Un collega della professoressa poteva anche prenderselo per essere clienti. A me l'idea di usare ad ufo i servizi altrui destinati alla clientela non piace. Se avessi un bar ed entrasse una brigata di turisti a fare la fila in bagno senza consumare sarei infastidito.
Poi io distinguerei se semplicemente ti scappa oppure hai un malore. Nel secondo caso dovrebbe scattare in chiunque la solidarietà ed arrivare anche il bicchier d'acqua, lo zucchero ecc. E chi accompagna il malcapitato poi chiederebbe "cosa dobbiamo?" e verrebbe risposto "ma niente, dovere!" Se invece si scontrano grettezza e sicurezza dei propri diritti, va a finir male.