
Originariamente Scritto da
Dennis
Io l'NXR l'ho da Luglio scorso.
Indossato la prima volta guidando una GSX-R 1000, frastuono assordante, ma questa aveva un cupolino aftermarket del cavolo che mi sparava l'aria forzatamente sotto al mento, dunque sospesi il giudizio.
Usato poi sulla mia Tiger Sport, ho notato subito la differenza in quanto a rumorisità a seconda di come regolavo l'altezza del cupolino: assurdamente, tra l'avere l'aria che lambisce appena la parte superiore della calotta e l'accucciarmi di tre dita per ripararmi completamente, la differenza di rumorosità era molto elevata.
Anche qui però, se non si è esposti al vento, risulta scontato che il rumore aerodinamico vada a cessare...
L'esperienza significativa è stata utilizzarlo guidando una naked, proprio una Speed Triple: silenzio assoluto, praticamente tombale.
Sotto ai 100 orari, proprio come dice Nick, sei in salotto, irreale.
Per le moto carenate, come la mia, lo Shoei GT-AIR sarebbe sicuramente la scelta migliore in termini di comfort acustico, tuttavia è in questa situazione che personalmente apprezzo la reale unicità dell'NXR: il GT-AIR lo indossi come un confortevolissimo e lussuoso cascone da turismo, con tutti i crismi della situazione, l'NXR.... non lo indossi.
Hai una Speed, non guardare oltre, un casco del genere ti rivoluziona l'andare in moto.
E se non avrai occasionalmente la Speed ma una moto con cupolino, fai come me: due tappi leggeri nelle orecchie, rombosità di sottofondo risolta, stessa eccezionale esperienza di guida.