450 euro ed hai un buon portatile tenace e sufficientemente performante ...
L'importante e' non riempirlo di cazzate.![]()
450 euro ed hai un buon portatile tenace e sufficientemente performante ...
L'importante e' non riempirlo di cazzate.![]()
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Una delle prime cose che dice è che necessita di una partizione dedicata, non in comune con Windows.
Ma una cosa di cui non ho mai capito bene lo scopo sui portatili (ed è una cosa che non mi è mai andata giù) è che invece del CD con il S.O. hanno una qualche partizione inaccessibile dove sono custoditi i dati e il CD, quando c'è, serve solo ad attivare il ripristino. In questo caso, non avendo drive DVD, presumo che sia tutto lì dentro.
A questo punto, posso formattarlo senza poi reinstallare W7 e poi gestirmi lo spazio disponibile facendomi una partizione in cui installare Ubuntu (o Xp se non ci riuscissi o non mi trovassi bene) e un'altra per i dati?
Per la cronaca non è un Netbook poi così vetusto: è un Asus Eee di circa 4-5 anni con processore Atom 1.86 GHz, 1 Gb RAM, HD 300 Gb in due partizioni di 102,4 col S.O. e 187,5 che devo aver fatto io ma non mi ricordo, e i 10 Gb che mancano all'appello penso siano quelli dove stanno annidati i dati per reinstallare W7 (che tra l'altro è uno Starter ridotto all'osso ma comunque secondo me troppo pesante per il PC).
La partizione di ripristino non è legata esclusivamente ai portatili, ma anche ai pc fissi.. poi, a seconda del produttore e del singolo modello, vengono forniti o meno i cd di ripristino già creati
Quella partizione, una volta installato un OS manualmente, diventa non più utilizzabile quindi, se proprio si vuole mantenere la possibilità del ripristino allo stato di fabbrica, prima di fare qualsiasi operazione meglio crearsi i cd di ripristino attraverso la modalità dedicata
Una volta fatto questo, qualsiasi distro Linux ha integrato nel suo sistema di installazione un partizionatore sufficientemente evoluto in grado di diminuire la dimensione della partizione dell'OS già esistente per crearsi lo spazio necessario a sè stesso.. ovviamente, prima di utilizzare questa funzione, bisogna far sì che quello spazio libero esista davvero (e anche molto di più.. ad esempio, se abbiamo 100 GB di HD e vogliamo dedicarne 20 a Linux, meglio far sì che Windows non stia occupando al momento più di 60 GB, che si sia fatto un checkdisk e un defrag).
Utilizzando il partizionatore citato si evita di dover reinstallare Windows dopo l'installazione di Linux (cosa che comporterebbe una sovrascrittura del bootloader e la conseguente impossibilità di avviare il sistema operativo del pinguino prima di un ripristino dello stesso)
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
guardi i porno in pdf???
meglio doc cosi se non ti piace la posizione la puoi modificare più facilmente![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Se non la formatti vi rimangono i dati al suo interno, ma, una volta installato Ubuntu (o qualsiasi altra distro) non riuscirai più ad effettuarci il boot e, quindi, ad avviare il ripristino.. fondamentalmente diventerà spazio sprecato.. se vuoi evitare di perdere inesorabilmente la possibilità di ripristino allo stato di fabbrica, creati i DVD prima di installare Linux![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ultima modifica di theciri; 11/05/2015 alle 15:33 Motivo: Unione Post Automatica
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
Non avendo il DVD solitamente il sistema permette di creare delle ISO.. le ISO poi possono essere convertite su USB o masterizzate su DVD (la seconda ovviamente necessita di masterizzatore e di lettore USB esterno per il pc sprovvisto).
Il problema ce l'hai in qualsiasi caso, anche se installi XP, 8, Fedora, ecc.. perdi la possibilità di fare il boot dalla partizione di ripristino e tanti saluti
Non so cosa sia il ciclostile![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Solo chi ha vissuto il '77 conosce la potenza rivoluzionaria del ciclostile!![]()