Per salvarsi su chiavetta una ISO dell'installazione di W7 starter e poi pacioccare il netbook senza perdere la possibilità di reinstallarlo va bene questa procedura?
Scaricare ISO Windows 7 LEGALMENTE
Pare che i link non funzionino, ma da altre parti i download ci sono...
Ultima modifica di paper; 12/05/2015 alle 15:10
La ISO di Windows 7 serve per l'installazione del sistema operativo, non della situazione allo stato di fabbrica del pc.. utilizzando quella, dovresti poi comunque installarti i driver delle varie periferiche a mano.. io lo farei, perché l'installazione è pulita e non ha dentro le porcate del produttore, però richiede una certa dimestichezza
Quelle che servono a te sono le ISO per il ripristino del sistema e quelle solitamente è possibile generarle dalla funzione apposita installata nell'OS (la trovi nel menu programmi, su Windows)![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ma al giorno d'oggi Windows non installa automaticamente anche i drivers di base?
Oppure scaricarli dopo uno scan con Slim Drivers?
Comunque penso che finirò per tentare di installare Xp Home. Xp è un S.O. col quale ormai riesco a destreggiarmi e cavarmi d'impaccio abbastanza bene. Un S.O. nel quale non so dove mettere le mani, per quanto sia user friendly, mi disorienta un po'...
No, Windows non installa né installerà mai tutti i driver
Vanno scaricati poi, possibilmente dal sito del produttore del driver e non da quello del PC (così sono più aggiornati) ma non è semplice per un utente base..
Se vuoi andare di XP, installalo lasciando 10 GB di spazio liberi e poi su quelli installaci Ubuntu.. così all'avvio del pc potrai scegliere tra uno e l'altro e, a tempo perso, puoi dedicarti ad imparare ad usare il secondo.. così in futuro avrai già le skill necessarie e, garantito, per necessità simili avrai solo da guadagnarci![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ma come mai risulta impossibile qualunque installazione di Windows Home con boot da unità esterna in quanto dopo il caricamento preliminare dei dati dal CD compare la finestra blu che dice "Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare......riavviare. Se riappare verificare che il PC non contenga virus, rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova intallazione , verificare che il disco rigido sia configurato correttamente, eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco non sia danneggiato"?
Ma un disco virtuale F non esiste, a meno che non sia una delle due partizioni riservate ai dati.
Non è possibile installare un'altra versione di Windows in una partizione vuota D:? Ci sono delle protezioni occulte?
La mia intenzione era di installare Xp nella partizione D: da 183 Gb lasciando 7 in C: e poi scegliere al boot, come mi pare che una volta si potesse fare. Tra l'altro reinstallando 7 crea sempre due partizioni : C da 100 Gb e D: da 183 che poi non sono modificabili se non riducendole, ma poi lo spazio libero non si riesce a formattare per crearne una nuova...
Probabilmente quel disco d'installazione non ha tutti i driver. O magari ne manca uno per evitare di mandare in schermata blu il primo avvio.
Forse ho trovato la dritta sul web. Nel bios settare il SATA da AHCI a IDE.
In effetti adesso l'installazione è andata avanti, ho lasciato per prudenza C: con l'installazione di Seven, ho fatto una nuova partizione D: più piccola di 30 Gb in cui installare Xp e l'ho formattata e adesso l'installazione sta procedendo. Voglio vedere se poi riesco con i 150 Gb rimanenti della vecchia D: a fare una partizione E: per i dati...
Incrocio le dita
Niente da fare! Xp si installa e va come uno sparo, ma non riesco ad ottenere nessun driver per le periferiche. Il PC è muto e sordo e non potendo metterlo in rete non posso scaricare nessun driver, sempre che per quell'hardware e sotto Xp esistano.
Ho ripristinato 7 e vedo che le partizioni fatte con Xp ancora ci sono (con 7 non riuscivo a farle), ma sebbene appena reinstallato il sistema continua ad essere terribilmente lento.
Ultima modifica di paper; 21/05/2015 alle 20:33 Motivo: Unione Post Automatica
A questo punto magari lo proverò se riesco a fare una chiavetta che funzioni. Alcuni anni fa feci il CD che però per qualche motivo non partiva.
Quel che temo è che se poi lo installo e qualcosa non funziona non riesco poi a tornare a 7. Salvare immagini di partizioni nascoste e non accessibili e poi riuscire a ripristinarle se per caso non funzionano più la vedo difficile.
Era così bello quando gli HD erano hardware liberi e disponibili per metterci sopra tutto ciò che volevi con i tuoi bravi CD che ti permettevano di formattare, partizionare e installare tutto come preferivi.