Come dicevo Xp sembra girare alla grande, anche la gestione dell'HD essendo riuscito a fare le partizioni che volevo sia durante l'installazione che dopo, cosa che 7 non mi permetteva. Solo che non riuscivo a connetterlo per avere i driver visto che anche la scheda di rete non era installata.
Adesso ho trovato su alcuni siti dei pacchetti di driver di Xp specifici per l'Asus Eee 1025c. Pensavo di parcheggiarli in un file tramite chiavetta USB una volta reinstallato Xp e riuscire a riattivare almeno la scheda di rete. Poi forse Slim Drivers se funziona bene come sul mio PC fisso può scaricarli dopo aver individuato le periferiche, oppure pensavo di farlo manualmente almeno per tutti i (?) gialli che vedo in gestione periferiche.
So che sicuramente c'è qualcosa di sbagliato, al prossimo fallimento ti dirò .
Adesso rifletto bene anche su quel che mi hai indicato tu, l'unica cosa è che dove lo prendo un drive floppy? Qui non c'è manco il CD, l'ho comprato esterno...

Scusa, non ho capito la questione SATA. Se cambiando quel settaggio che nemmeno so cosa significhi sono riuscito ad installare Xp e persino a creare partizioni formattate NTFS e funzionanti, cosa potrebbe poi non andar bene?
L'unica cosa è che pare che così non funzioni più l'installazione di 7 che sinceramente se riesco a far andare Xp non mi interessa più.
E se trovo i driver e Xp va come ho sperimentato ieri, sarei contentissimo. Leggero e scattante come sul PC fisso.
Poi se fallisco ancora prometto che provo Ubuntu, se stavolta si lascia avviare da me . Spero solo che abbia dyrectories, cartelle, che sia esplorabile e non una sorta di IOS 8...