Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Breve recensione continental roadattack2 evo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713

    Breve recensione continental roadattack2 evo

    Scrivo questa breve recensione visto che la gomma è relativamente recente e non ci sono in giro molte opinioni.
    Magari a qualcuno può interessare.
    Premetto che vengo da 2 treni consecutivi di sportattack, quindi ho un confronto diretto fresco all'interno del marchio.
    Le evo rispetto alle precedenti promettono di durare qualche km in più e di migliorare la resa sul bagnato, che erano le pecche del roadattack2.
    Ho preso queste perché nei prossimi mesi farò un sacco di km anche in autostrada.
    Dunque visivamente hanno qualche intaglio in più delle sportattack, pur conservando un aspetto gradevole.
    Visivamente sembrano meno tonde delle sa2. L'impressione è che, banalmente, ci sia più gomma al centro per fare più km.
    Le gomme sono molto agili, dirò una bestialità, ma più agili delle sa2 (che non erano ancora spiattellate quando le ho cambiate).
    Le tengo a 2.5 davanti e 2.7 dietro, come condiviso col rappresentante della continental che era casualmente presente dal gommista.
    Sicuramente sono meno sensibili agli sbalzi di temperatura ed all'asfalto umido delle sa2. Con la pioggia battente non le ho ancora provate fortunatamente.
    Nella guida sportiva mi trovo sinceramente molto bene. Rapidissime a scendere in piega. In temperatura hanno secondo me un gran grip e, per strada, non noto grandi differenze con le sa2 delle quali conservano anche la grande neutralità di comportamento in piega.
    La gomma in piega non tende né a chiudere né a contrastare la piega, senza opporre nessuna resistenza alle variazioni di inclinazione desiderate.
    Certo in pista sarà un altro discorso.
    Sono gomme più agili che stabili, se proprio vogliamo trovare un difetto. In autostrada ad esempio dietro un furgone che fa turbolenza, si sente l'avantreno meno stabile. Credo che questo possa valere anche ad alta velocità.
    Al momento ho fatto circa 700 km quindi sulla durata non ho idea,ma non mi aspetto percorrenze record,vista anche la resa su strada. Se con le sa2 faccio 5000 km con queste me ne aspetto 6500-7000 al massimo. Vedremo.
    Secondo me sono gomme dal posizionamento particolare.
    Mi sembrano meno touring di z8, roadSmart, Angel gt,pilot road e compagnia.
    Mentre ho l'impressione che siano concettualmente più vicine alle michelin Power3.
    Insomma al momento sono molto soddisfatto e credo siano una buona soluzione di compromesso.
    Se si vuole fare una pistata ogni tanto probabilmente non sono il massimo.
    Probabilmente non sono nemmeno la soluzione perfetta per chi tantissimi km in autostrada. Alla fine sono sempre monomescola per cui rispetto ad altri tenderanno di certo a spiattellarsi se usate così.
    Insomma, ad ognuno la sua gomma.
    Per l'uso mio, al momento,molto bene. Sulla durata e costanza di rendimento seguiranno aggiornamenti, se di interesse.
    Tante belle cose.
    Ultima modifica di Osva75; 10/05/2015 alle 16:40

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Ange23
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Parma
    Moto
    Speed Triple 2009
    Messaggi
    723
    Cavolo a me le SA2 mi sembrano tutt'altro che tonde.... Oggi ho fatto i primi 350km e devo dire che mi sembrano incollate per terra... Le monto su una speed e rispetto alle m7 rr che avevo prima mi sembra che tengano di più e molto più stabili... Ovviamente mi riferisco ad un utilizzo su asfalto asciutto e bel tempo di oggi...
    Lampsss

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Ange23 Visualizza Messaggio
    Cavolo a me le SA2 mi sembrano tutt'altro che tonde.... Oggi ho fatto i primi 350km e devo dire che mi sembrano incollate per terra... Le monto su una speed e rispetto alle m7 rr che avevo prima mi sembra che tengano di più e molto più stabili... Ovviamente mi riferisco ad un utilizzo su asfalto asciutto e bel tempo di oggi...
    Per quanto riguarda la tenuta in condizioni di asfalto caldo e asciutto, le sa2 non sono seconde a nessuno nella propria categoria!
    Hanno altri limiti quali la tendenza a spiattellarsi se fai tanto dritto e alcuni limiti sul bagnato.
    Come agilità pura, anche se buone, non credo che siano meglio delle m7 rispetto alle quali hanno un profilo più tondo (da qui la tua sensazione di maggiore stabilità).
    E comunque non sei il primo che lamenta una sensazione di stabilità non eccelsa delle m7.

    Andiamo bene, sono io stesso già fuori argomento
    Ultima modifica di Osva75; 10/05/2015 alle 19:16

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Ange23
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Parma
    Moto
    Speed Triple 2009
    Messaggi
    723
    In che categoria le consideri le sa2?
    Lampsss

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Ange23 Visualizza Messaggio
    In che categoria le consideri le sa2?
    Non è che le considero io eh ...
    La loro categoria è quella delle sportive stradali con uso occasionale in pista. Sta nella stessa categoria di ss2,m7rr, s20evo,ecc ecc
    E questi sono i fatti.

    Poi la mia opinione, del tutto personale sia chiaro, è che gomme come le pilot Power3, le Pirelli rosso2 e appunto, roadattack2 evo, facciano parte di una categoria un po' intermedia tra le sport e le sportouring. Sono gomme che su strada secondo me non comportano grandi rinuncie in termini di resa (anzi io mi trovo persino meglio), ma che in pista a temperature elevate denunciano sicuramente dei limiti maggiori delle colleghe più orientate allo sport.
    Non è un caso che la Pirelli abbia in casa le rossocorsa che in effetti assomigliano molto come tipologia di gomma alla sportattack2. Entrambe ottime su asfalto asciutto e temperature non basse. Anche come resa chilometrica non sono poi tanto distanti.

    Questa è l'idea che mi sono fatto.
    Ultima modifica di Osva75; 12/05/2015 alle 21:15

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Ange23
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Parma
    Moto
    Speed Triple 2009
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Non è che le considero io eh ...
    La loro categoria è quella delle sportive stradali con uso occasionale in pista. Sta nella stessa categoria di ss2,m7rr, s20evo,ecc ecc
    E questi sono i fatti.

    Poi la mia opinione, del tutto personale sia chiaro, è che gomme come le pilot Power3, le Pirelli rosso2 e appunto, roadattack2 evo, facciano parte di una categoria un po' intermedia tra le sport e le sportouring. Sono gomme che su strada secondo me non comportano grandi rinuncie in termini di resa (anzi io mi trovo persino meglio), ma che in pista a temperature elevate denunciano sicuramente dei limiti maggiori delle colleghe più orientate allo sport.
    Non è un caso che la Pirelli abbia in casa le rossocorsa che in effetti assomigliano molto come tipologia di gomma alla sportattack2. Entrambe ottime su asfalto asciutto e temperature non basse. Anche come resa chilometrica non sono poi tanto distanti.

    Questa è l'idea che mi sono fatto.
    Quindi stessa categoria di k3, supercorsa bsb, etc?
    Lampsss

  8. #7
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Ange23 Visualizza Messaggio
    Quindi stessa categoria di k3, supercorsa bsb, etc?
    no
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Ange23 Visualizza Messaggio
    Quindi stessa categoria di k3, supercorsa bsb, etc?
    No,queste sono più sportive.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di brag
    Data Registrazione
    18/06/13
    Località
    Rovigo
    Moto
    ex buell xb12- speed triple '13
    Messaggi
    314
    molto interessante la tua opinione...
    l'anno scorso ho montato le roadsmart2 in occasione di una trasferta all'isola di man e mi hanno stupito! ero abituato a gomme come M5-sa2 e pensavo di trovarmi molto peggio... ho fatto anche la route des grandes alpes con un ritmo, per me, allegrotto e zero problemi..

    ad agosto andrò a fare qualche km in Scozia e le roadattack2evo sono le prime in lista per sostitire le roadsmart2..

    PS le ra2evo sono bimescola ma senza la divisione netta tra le 2 mescole(almeno questo ho capito io)

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    io è già il secondo treno di road attack2 che utilizzo... non ho le evo, ma quelle normali. Condivido il fatto che siano un pochino più agili delle SA2, ma sono anche più morbide di carcassa. Sulle buche con le SA2 senti tutto... le RA2 invece assorbono meglio.
    io come percorrenza sono sui 6000-6500km con la SA2 e 9000 con le RA2. Io mi ci trovo molto bene.
    Ho usato in pista tutte e due.
    ovviamente le SA2 danno di più-

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Continental SportAttack 2 - Recensione
    Di DomFel nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 458
    Ultimo Messaggio: 12/10/2017, 22:06
  2. Continental SportAttack 2 - Recensione
    Di DomFel nel forum Speed Triple
    Risposte: 198
    Ultimo Messaggio: 08/06/2012, 11:18
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/01/2011, 21:08
  4. Continental Roadattack2
    Di DOCG nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/06/2010, 22:13
  5. La mia prima recensione
    Di 69libero nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22/09/2007, 11:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •