ZCOO


ZCOO
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Le pasticche si dovrebbero poter cambiare senza smontare la pinza, anche se è più pratico e comodo farlo.
Bisogna ricordarsi di allentare la vite perno che tiene le pasticche quando la pinza è ancora montata, altrimenti dopo risulta più difficile.
Inoltre prima di smontare le pasticche, si devono allargare i pistoncini altrimenti quelle nuove più spesse non entreranno.
L'olio va cambiato se serve, ma poi devi fare lo spurgo.
Ricorda di dare una lieve smussata agli spigoli vivi delle pasticche nuove e, se vuoi fare il fine, una leggera ditata di pasta di rame sulla superficie posteriore per evitare possibili fischi in frenata. Io cmq non l'ho mai usata e non ho mai avuto freni che fischiano.
Per quanto riguarda le pasticche, ce ne sono di buone con ottime rese, solo che per quello che ho notato tendono a rovinare il disco più di quelle originali. Per questo io preferisco usare le Nissin.




Consigliate a molti amici del forum, ne sono rimasti entusiasti
DP Brakes (Dunlop), sono quelli che hanno inventato le pastiglie sinterizzate nel 1955 .
Non mangiano i dischi, non lasciano residui/polvere, ceramica come isolante termico lato cilindretti, frenata assicurata, costano molto meno delle marche più blasonate, che volete di più ?
DP Brakes
Per le nostre bonni e scrambler :
Ant. SDP117HH+
Post. SDP411
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


Pasticche posteriori:
EBC sinterizzate stradali FA214/2HH
NISSIN originali MN146EF