Se lo fanno, fanno solo bene. Ci sono le auto civetta, perché non le moto?
In fin dei conti chi rispetta regole e limiti non ha nulla da temere![]()
Se lo fanno, fanno solo bene. Ci sono le auto civetta, perché non le moto?
In fin dei conti chi rispetta regole e limiti non ha nulla da temere![]()
Il tutor necessita di ben altre strutture fisse. Secondo me va benissimo sulle autostrade ma se dovessero metterli su tutte le strade dove la gente va per fare i cretini diventa difficile. E poi il problema non è solo quello della velocità.
Sempre che poi non vengano individuati e segnalati dal tam-tam, saper che un qualsiasi motociclista uguale atutti gli altri è in realtà un agente di polizia secondo me può essere un buon deterrente.
Ma poi magari la cosa non è più d'attualità e discutiamo del nulla.
![]()
Ultima modifica di paper; 14/05/2015 alle 05:54 Motivo: Unione Post Automatica
..vero.. ma questo non giustifica metodi di controllo della minchia.. la correttezza dev'esserci da ambo le parti.
..secondo me invece il tutor è un sistema eccezionale per lo scopo.. e ne parlo contro il mio interesse..
..è inviolabile e giusto.. un autovelox fisso non è efficace e punisce solo lo sbadato di turno, mentre chi conosce la strada fa il bello e il cattivo tempo.. si coprono due o tre settori dei passi con quel coso (metterlo all'inizio e alla fine è inutile, basta fermarsi a metà a fare una sosta di qualche minuto e per il resto si può fare il TT) e nessuno può più sgarrare.. tempo un mese le spese di installazione e funzionamento sono ripagate garantito
..q8 il fatto che poi ci sono altri problemi oltre alla velocità e proprio per quelli io sono per richiedere gente preparata e competente.. troppi delle FdO non sanno nemmeno cosa e come controllare e troppo spesso le sanzioni sono inesatte, il tutto a danno del malcapitato di turno.. il quale per farsi valere intanto è comunque costretto a spendere dei soldi per il ricorso.. soldi che, ricordo, anche in caso di "vittoria" non vengono rimborsati.. inaccettabile.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Io mi riferivo solo a comportamenti di guida pericolosa, non a controlli tecnici.
Il Tutor non può ovviamente controllare altro che la velocità e forse qualche habitué particolarmente scafato potrebbe spararsi quasi tutto il percorso e poi farsi un riposino prima del portale di uscita, cosa che in autostrada è meno probabile.
Anche in autostrada teoricamente chi conosce il percorso (come io sulla TO-SV per esempio) potrebbe star tranquillo sulle basi controllate e poi scatenarsi appena fuori.
Per i comportamenti di guida pericolosi bastano posti di blocco..
..andare su e giù con un mezzo (auto o moto che sia) è costoso e pure stupido.. se poi lo si usa per favorire le infrazioni (come fanno già con il Defend Life appunto..) è pure criminoso.. se inoltre è vincolato esclusivamente al sanzionamento delle due ruote è inammissibile..
..se si parla di prevenzione chiaramente.. se invece si parla di fare ammucchiate e tirare su il più possibile allora è un altro discorso..
..il tutor ovviamente serve solo per la velocità.. e il discorso delle soste per non rovinarsi la sparata è fattibile solo se metti i rilevamenti all'inizio e alla fine del passo.. se invece si mettono a coprire più settori, come si fa in autostrada, ecco che non c'è più possibilità di evitarlo.. salvo fermarsi in mezzo ad ogni pezzo e ripartire poi, ma va da sé che il godimento a quel punto è totalmente compromesso (e quindi pure la frequentazione dei pistaioli)![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
secondo me è una cazzata.
Cioè se sono in giro e un intutato mi punta ingarellando, gira dove giro io o fa gesti inconsulti mentre mi tampina.. me la faccio sotto come minimo (ma chi sarà mai sto pazzo?) e potrei fare qualcosa di sconsiderato per levarmelo dal culo, tipo un bel calcio laterale mentre mi affianca magari.
nanaaa cattivissima idea.