
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Sono d' accordo che il motore a scoppio debba ormai lasciare il passo ad altre tecnologie però non siamo ancora pronti per passare all' elettrico in questo momento men che meno ad altro: io personalmente non posso pensare di girare con una Leaf che mi offre 150 km di autonomia, perlomeno non posso pensare di averla come unica auto (se devo farne 200 o più che faccio?) ne posso permettermi auto che offrono più autonomia (la
Tesla S vedo che costa 80'000€...).
In questo momento quindi le ibride sono l' unica alternativa reale e conveniente.
Per i consumi hai ragione, molti diesel di concezione moderna hanno consumi simili (però puzzano di brutto e emettono dagli scarichi roba molto dannosa, senza contare che i tagliandi te li fanno pagare da paura) però non è vero che bisogna saperle guidare: certo, con qualche trucchetto si può arrivare a fare anche 30 km con un litro di benzina (io li ho fatti) ma i 23/25 sono alla portata di tutti, basta, come dice Fravet
Personalmente poi dopo due anni di Prius non sopporto più di sentire le auto accese al semaforo, lo vedo un pò come lasciare l' acqua aperta mentre ci si lava i denti o il riscaldamento acceso in casa ad agosto: uno spreco assolutamente inutile.
Certo, la mia non sarà l' auto più bella del mondo (ma la Auris o la Yaris sono più carine in questo senso) ne offre prestazioni velocistiche adrenaliniche, ma per quello c'è la moto, ormai l' auto per me è solo un mezzo di trasporto e voglio che sia il più efficiente possibile.
Io normalmente sono sui 4 quando fa caldo e 4,5/5 in inverno, e sinceramente sono molto contento, ma non solo per questo aspetto, in generale.
In autostrada anche io 5,5 e non mi sembra affatto male per un' auto 1800 benzina di 4,5 metri.
