Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Gruppo Acquisto auto Ibride

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    maquannomai...



    marco, io sono a favore delle ibride (prendevo un po' in giro Fra), ed anzi sono a favore di tutto quello che è meno inquinante possibile.
    Ma se quando sono arrivato c'avevi ancora le penne da rito vodooo in testa!

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    credo sia il concetto stesso di ibrida ed eco friendly
    perche alla fine non fanno altro che estendere la vita dell'endotermico senza sfruttare appieno la tecnologia dell'eletrrico o dell'Hydrogen fuel cell, i costruttori fanno ricerca si ma limitata senza fare grandi passi avanti come invece Tesla, poi una ibrida se non la sai guidare da ibrida consuma come un diesel di ultima generazione e l'utente non ne vede alcun vantaggio ma solo un costo eccessivo del veicolo
    Tieni conto di due cose, una ibrida ha bisogno di molta meno manutenzione, e non è vero che bisogna sparla guidare, basta avere il piede leggero e l'occhio lungo. Tutta questione d'abitudine. Inoltre la benzina inquina meno del diesel (che però dal canto suo costa meno).
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Io sono disponibile per un gda per la AC COBRA, ma rigorosamente Ford type 427 Side Oiler da 7 litri
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Ma se quando sono arrivato c'avevi ancora le penne da rito vodooo in testa!
    ma che penne e penne... era una bambola!!!

    bambolina-voodoo.jpg

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ..gruppo acquisto per la fiha?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ..gruppo acquisto per la fiha?
    quella un' si hompra si guadagna.......maremma maiala

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    quella un' si hompra si guadagna.......maremma maiala
    l'altro giorno in palestra ho sentito la massima: "la donna che paghi subito è quella che paghi meno" quindi vada per il gruppo d'acquisto
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #17
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    credo sia il concetto stesso di ibrida ed eco friendly
    perche alla fine non fanno altro che estendere la vita dell'endotermico senza sfruttare appieno la tecnologia dell'eletrrico o dell'Hydrogen fuel cell, i costruttori fanno ricerca si ma limitata senza fare grandi passi avanti come invece Tesla, poi una ibrida se non la sai guidare da ibrida consuma come un diesel di ultima generazione e l'utente non ne vede alcun vantaggio ma solo un costo eccessivo del veicolo
    Sono d' accordo che il motore a scoppio debba ormai lasciare il passo ad altre tecnologie però non siamo ancora pronti per passare all' elettrico in questo momento men che meno ad altro: io personalmente non posso pensare di girare con una Leaf che mi offre 150 km di autonomia, perlomeno non posso pensare di averla come unica auto (se devo farne 200 o più che faccio?) ne posso permettermi auto che offrono più autonomia (la Tesla S vedo che costa 80'000€...).

    In questo momento quindi le ibride sono l' unica alternativa reale e conveniente.

    Per i consumi hai ragione, molti diesel di concezione moderna hanno consumi simili (però puzzano di brutto e emettono dagli scarichi roba molto dannosa, senza contare che i tagliandi te li fanno pagare da paura) però non è vero che bisogna saperle guidare: certo, con qualche trucchetto si può arrivare a fare anche 30 km con un litro di benzina (io li ho fatti) ma i 23/25 sono alla portata di tutti, basta, come dice Fravet

    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Tieni conto di due cose, una ibrida ha bisogno di molta meno manutenzione, e non è vero che bisogna sparla guidare, basta avere il piede leggero e l'occhio lungo. Tutta questione d'abitudine. Inoltre la benzina inquina meno del diesel (che però dal canto suo costa meno).
    Personalmente poi dopo due anni di Prius non sopporto più di sentire le auto accese al semaforo, lo vedo un pò come lasciare l' acqua aperta mentre ci si lava i denti o il riscaldamento acceso in casa ad agosto: uno spreco assolutamente inutile.

    Certo, la mia non sarà l' auto più bella del mondo (ma la Auris o la Yaris sono più carine in questo senso) ne offre prestazioni velocistiche adrenaliniche, ma per quello c'è la moto, ormai l' auto per me è solo un mezzo di trasporto e voglio che sia il più efficiente possibile.

    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Concordo con Marco, io guido una ibrida dal 2008, l'ho acquistata usata (del 06) e mi ha lasciato piedi solo una volta, per colpa della macumba dello zietto @2877paolo che non mi voleva alla cena di natale a Roma, poi è arrivato il buon @jamex (alias VR46) e mi c'ha portato lui.

    Ci ho fatto più di 150 mila km (50 mila e rotti ne aveva dal precedente proprietario: HERTZ Italia) e i consumi sono quelli di una piccola utilitaria, mentre le dimensioni (e il peso) sono quelle di una station wagon, ai semafori i primi tempi ho lasciato lì anche qualche sputerone perché la coppia che da l'elettrico... in autostrada si difende più che bene con 5,5l x 100km di media reale. Nel ciclo misto ho fatto periodi su cui sono riuscito a stare sui 3,4l x 100km ma generalmente sto fra i 4,9 e i 5,2 (dipende molto dalle gomme).
    Io normalmente sono sui 4 quando fa caldo e 4,5/5 in inverno, e sinceramente sono molto contento, ma non solo per questo aspetto, in generale.

    In autostrada anche io 5,5 e non mi sembra affatto male per un' auto 1800 benzina di 4,5 metri.
    Ultima modifica di Marco Manila; 15/05/2015 alle 09:38

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Sono d' accordo che il motore a scoppio debba ormai lasciare il passo ad altre tecnologie però non siamo ancora pronti per passare all' elettrico in questo momento men che meno ad altro: io personalmente non posso pensare di girare con una Leaf che mi offre 150 km di autonomia, perlomeno non posso pensare di averla come unica auto (se devo farne 200 o più che faccio?) ne posso permettermi auto che offrono più autonomia (la Tesla S vedo che costa 80'000€...).

    In questo momento quindi le ibride sono l' unica alternativa reale e conveniente.

    Per i consumi hai ragione, molti diesel di concezione moderna hanno consumi simili (però puzzano di brutto e emettono dagli scarichi roba molto dannosa, senza contare che i tagliandi te li fanno pagare da paura) però non è vero che bisogna saperle guidare: certo, con qualche trucchetto si può arrivare a fare anche 30 km con un litro di benzina (io li ho fatti) ma i 23/25 sono alla portata di tutti, basta, come dice Fravet



    Personalmente poi dopo due anni di Prius non sopporto più di sentire le auto accese al semaforo, lo vedo un pò come lasciare l' acqua aperta mentre ci si lava i denti o il riscaldamento acceso in casa ad agosto: uno spreco assolutamente inutile.

    Certo, la mia non sarà l' auto più bella del mondo (ma la Auris o la Yaris sono più carine in questo senso) ne offre prestazioni velocistiche adrenaliniche, ma per quello c'è la moto, ormai l' auto per me è solo un mezzo di trasporto e voglio che sia il più efficiente possibile.



    Io normalmente sono sui 4 quando fa caldo e 4,5/5 in inverno, e sinceramente sono molto contento, ma non solo per questo aspetto, in generale.

    In autostrada anche io 5,5 e non mi sembra affatto male per un' auto 1800 benzina di 4,5 metri.
    La mia è il modello precedente. Non monta il 1.8 ma il 1.5 (la stessa cilindrata che ora dovrebbe montare la Yaris) e iniziano a sentirsi gli anni, ma comunque si va davvero bene.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  10. #19
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Concordo con Marco, io guido una ibrida dal 2008, l'ho acquistata usata (del 06) e mi ha lasciato piedi solo una volta, per colpa della macumba dello zietto @2877paolo che non mi voleva alla cena di natale a Roma, poi è arrivato il buon @jamex (alias VR46) e mi c'ha portato lui.

    Ci ho fatto più di 150 mila km (50 mila e rotti ne aveva dal precedente proprietario: HERTZ Italia) e i consumi sono quelli di una piccola utilitaria, mentre le dimensioni (e il peso) sono quelle di una station wagon, ai semafori i primi tempi ho lasciato lì anche qualche sputerone perché la coppia che da l'elettrico... in autostrada si difende più che bene con 5,5l x 100km di media reale. Nel ciclo misto ho fatto periodi su cui sono riuscito a stare sui 3,4l x 100km ma generalmente sto fra i 4,9 e i 5,2 (dipende molto dalle gomme).
    tutto molto bello, ma la nostra audi A3 1.9 tdi (con FAP) fa meno di 4lt/100Km in autostrada e guidandola come pubblicizzato nei forum delle ibride fa 4,5/100km nel misto, che puzza non è vero, vi sfido a mettervi col naso sullo scarico.... . L'altra A3 che uso io, 1.6 a GPL, fa 11Km/l a GPL, inquina meno della ibrida e costa meno come gestione (1lt di Gpl in media 60 centesimi) praticamente sarebbe come fare 30km/l a benzina.
    Per ora non vedo alcuna convenienza, tutto interessante ma... più cose ci sono e più se ne possono rompere.. discorso inquinamento, almeno in Italia, IRRILEVANTE, a meno di un incentivo corposo ed una TOTALE esenzione dalle tasse sia del bollo che dell' IVA
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    tutto molto bello, ma la nostra audi A3 1.9 tdi (con FAP) fa meno di 4lt/100Km in autostrada e guidandola come pubblicizzato nei forum delle ibride fa 4,5/100km nel misto, che puzza non è vero, vi sfido a mettervi col naso sullo scarico.... . L'altra A3 che uso io, 1.6 a GPL, fa 11Km/l a GPL, inquina meno della ibrida e costa meno come gestione (1lt di Gpl in media 60 centesimi) praticamente sarebbe come fare 30km/l a benzina.
    Per ora non vedo alcuna convenienza, tutto interessante ma... più cose ci sono e più se ne possono rompere.. discorso inquinamento, almeno in Italia, IRRILEVANTE, a meno di un incentivo corposo ed una TOTALE esenzione dalle tasse sia del bollo che dell' IVA
    Io il naso su uno scarico non lo metterei, men che meno su uno con filtro FAP (Report Smog, i filtri per le auto diesel sotto inchiesta per citarne uno). Sui costi di gestione però ci devi calcolare anche i tagliandi, quanti ne devi fare con il GPL? Se non sbaglio sono più frequenti di un benzina normale. Inoltre tieni conto che con il sistema start&stop (se lo hai) il motore ti si spegne ad auto ferma e in folle, sulla mia ibrida il motore termico (a benzina) una volta in temperatura si accende solo in accelerazione, quindi sta spento molto spesso: quando rallenti per arrivare allo stop, in discesa, a ogni fermata... il motore elettrico ricarica il pacco batterie a ogni decelerazione e frenata, frena con il motore elettrico fino a 15km/h e da 15 in giù con i freni a disco. Quindi meno consumo di pasticche. L'elettrico non ha bisogno di manutenzione (il termico si, ma lavorando molto meno va da sé che sia meno frequente). Dici meno cose ci sono e meno se ne rompono, verissimo! Io in 160 mila Km di vita della mia macchina ho avuto un solo guaio (e adesso mi tocco i maroni perché sicuro con la sfida che mi ritrovo...) una cella del pacco batterie s'è cotta, costo per la sostituzione dell'intero pacco batterie in concessionaria 2000€ + mano d'opera (una giornata di lavoro) costo per la sostituzione della coppia di celle di cui una danneggiata 150€ per la coppia rigenerata + mano d'opera (una giornata e mezza) non in concessionaria.

    Non voglio sostenere che l'ibrido elettrico benzina sia la panacea di tutti i mali o migliore di qualsiasi altra tecnologia. La mia ha circa 10 anni, il modello se non sbaglio è del 2003, quindi le cose sono sicuramente andate avanti e migliorate. Ma tengo conto anche di altri aspetti oltre al costo puro e semplice del carburante.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Iséos Isofix - 2 seggiolini per auto gruppo 1
    Di desden nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/03/2014, 21:58
  2. Nuova tipologia di auto ibride by Peugeot: la 2008 a benzina e... aria compressa!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/02/2013, 10:05
  3. Cerchi in ferro per auto gruppo VW
    Di Bandit72 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/11/2012, 11:36
  4. Auto ibride: che ne pensate?
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 17/04/2011, 07:10
  5. Auto ibride
    Di 595Abarth nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 12:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •