Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 88

Discussione: Autodiagnosi centralina Speed

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,808
    Citazione Originariamente Scritto da the_dude Visualizza Messaggio
    Giusto per prova, carica la TOD e vedi se migliora
    Ma esiste la TOD per la 2011-2015 abs? C'è da fidarsi?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Il buco appena prima dei 4000 io l'ho sempre avuto sia con Arrow low boy con la sua mappa e si sentiva molto perché a parte quel buco spingeva molto dappertutto,
    che con i suoi alti originali e mappa standard (ma in modo meno marcato)
    e continuo ad averlo adesso con singolo basso HP SPS EVO con mappa standard dbkiller un po' modificato e filtro Sprintfilter (ma anche con filtro originale).
    La cosa "strana" è che molti sostengono di non sentire nessun buco, come il mio amico che ha la speed identica alla mia..
    Ma quando ho provato la sua il buco c'è anche lì!
    definisci meglio buco... è una flessione nell'erogazione?

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Silaswolf
    Data Registrazione
    18/06/13
    Località
    Cosenza/Roma
    Moto
    Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente Scritto da the_dude Visualizza Messaggio
    Spiega meglio la configurazione che hai (quale mappa, scarico, lambda attiva?, ecc), magari posso suggerirti qualche prova.

    Giusto per chi è alle prime armi con tunecu: aumentare di un punto il CO (termine da Ducatisti, visto che le centraline Marelli davano la possibilità di ingrassare o smagrire i bassi regimi) significa ridurre il rapporto di miscela tabellato nella mappa Aria-Carburante. Ridurre di un punto ovunque (per ogni apertura acceleratore e per ogni regime) è troppo. Io ho provato di 0.55 sulla mappa Arrow, per avere mediamente la stessa portata di carburante data dalla mappa TOD, ma la moto non andava come con la TOD, e sparava tantissimo. Ergo, per eliminare o ridurre gli scoppi, non sempre è efficace ingrassare, soprattutto è controproducente ingrassare a farfalla chiusa, perché così aumentiamo la benzina nebulizzata incombusta nello scarico, pronta ad auto accendersi in rilascio.
    Sempre per mia piccola esperienza, dopo aver smanettato per un anno con tunecu, mappe con anticipi bassi ai bassi carichi comportano un'erogazione vuota nei chiudi-apri. Sempre considerando la TOD, ho visto che correttamente aumenta l'anticipo ai bassi carichi, per poi diminuirlo alle aperture maggiori, rispetto all'Arrow 3-1. Questo si traduce in una spinta maggiore ai bassi e medi. Sul l'erogazione agli alti regimi sto ancora in fase di studio...
    Io ho una configurazione standard Speed 1050 modello 2011. Scarichi originali alti (anche se sono in attesa di prendere un sc project singolo basso).

    Questo buco l'ho sempre riscontrato e l'ho fatto presente a due concessionarie Triumph in fase di tagliando. Entrambi mi hanno risposto che la moto va bene ed addirittura uno dei due mi ha detto "l'ho provata se la sai guidare la moto va bene"!!!! Praticamente mi ha dato dell'imbranato!

    Ma il buco c'è ed io lo sento. Quando chiudo il gas e riapro è un vuoto di erogazione, stenta a riaprire. In accelerazione questo problema non c'è.

    Per qanto riguarda la TuneEcu la mia conoscenza non arriva a tanto e vorrei evitare di fare danni o casini e poi dover portare la moto in assistenza.

    Non so magari aspetto di vedere come va quando cambierò lo scarico.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    avevo lo stesso problema ma premetto che la mia è una 2001, ho aumentato leggermente il CO e aumentato leggermente la pressione della benzina e ho risolto

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Slevin Visualizza Messaggio
    avevo lo stesso problema ma premetto che la mia è una 2001, ho aumentato leggermente il CO e aumentato leggermente la pressione della benzina e ho risolto
    sono curioso di sapere come

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,808
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    definisci meglio buco... è una flessione nell'erogazione?
    Lo noto ad esempio quando in 5 marcia riapro salendo dai 3000 giri,
    fino a 3600 giri all'apertura del gas corrisponde una risposta proporzionale in spinta e aumento di velocità,
    oltre questa soglia continuando ad aprire il gas cambia il suono del motore, diventa aperto (come se sforzasse in salita) ma in effetti non cresce la spinta fino a quando non si raggiungono i 4000 o poco di più, superato questo gradino il suono torna quello di prima e sale la spinta in modo fluido come prima dei 3600 giri..
    E' come se all'improvviso la strada diventasse in salita in quell'intervallo di giri, l'apertura del gas anche se non ho dati strumentali è intorno al 30-35% .. Magari potrei provare con Torque e "annotarmi" il dato

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    01/10/06
    Località
    vercelli
    Moto
    speed 04 all black; thruxton; africa twin
    Messaggi
    231
    Secondo me in quei 4-500 giri la senti che si siede e affoga per una carburazione un po' magra.. e si vedrebbe da un grafico di lancio ai rulli..
    Probabilmente è un range di giri dove misurano le emissioni..
    Piacerebbe anche a me sapere come si fa ad aumentare la pressione della benzina.....

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    il co l'ho fatto io su tuneEcu mentre per il discorso della pressione della benza negli iniettori l'ho fatto fare ad un mio amico ma onestamente non ricordo cosa ha regolato su tuneEcu, resta il fatto che l'effetto vuoto che avevo prima sopratutto appena aprivo gas è sparito.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Lo noto ad esempio quando in 5 marcia riapro salendo dai 3000 giri,
    fino a 3600 giri all'apertura del gas corrisponde una risposta proporzionale in spinta e aumento di velocità,
    oltre questa soglia continuando ad aprire il gas cambia il suono del motore, diventa aperto (come se sforzasse in salita) ma in effetti non cresce la spinta fino a quando non si raggiungono i 4000 o poco di più, superato questo gradino il suono torna quello di prima e sale la spinta in modo fluido come prima dei 3600 giri..
    E' come se all'improvviso la strada diventasse in salita in quell'intervallo di giri, l'apertura del gas anche se non ho dati strumentali è intorno al 30-35% .. Magari potrei provare con Torque e "annotarmi" il dato
    beh tra i 3.500 e i 4.500 c'è il range in cui il motore gira in pieno rapporto stechiometrico teorico per fa lavorare al meglio il catalizzare, visto che è il regime di omologazione... ci sta che il rendimento su questo transitorio tenda a flettere o appiattirsi leggermente. Si risolve solo con una mappa ad hoc... Dovresti anche sentirlo più facilmente con il TPS a 100% piuttosto che a 70% o meno. In ogni caso ciò che è importante è che in quei 1.000 giri il motore giri fluido e pulito, senza seghettare o fare scoppi irregolari.

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,808
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    beh tra i 3.500 e i 4.500 c'è il range in cui il motore gira in pieno rapporto stechiometrico teorico per fa lavorare al meglio il catalizzare, visto che è il regime di omologazione... ci sta che il rendimento su questo transitorio tenda a flettere o appiattirsi leggermente. Si risolve solo con una mappa ad hoc... Dovresti anche sentirlo più facilmente con il TPS a 100% piuttosto che a 70% o meno. In ogni caso ciò che è importante è che in quei 1.000 giri il motore giri fluido e pulito, senza seghettare o fare scoppi irregolari.
    Devo dire che seghettamenti o scoppi irregolari non ne sento, in effetti se apro di più il gas sento solo più rumore da 124 Fiat senza grossi effetti sull'accelerazione..ma su quale tabella della mappa potrei constatare tale "buco"?

    Aggiornamento.. forse ci sono
    Guardando i dati della mappa 20656 (la mia) con tuneecu, la tabella Aria/Carburante (AFR) nella visualizzazione grafica, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e passandolo sulla barra in alto della percentuale di apertura dell'acceleratore è chiaro che intorno alle percentuali di gas che avevo detto e a quei giri c'è un rapporto AFR elevato che premia i consumi ma non la potenza..
    Immagine.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ekofox; 09/06/2015 alle 22:00

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Autodiagnosi centralina
    Di Mauro27 nel forum Tiger 800
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 21/07/2023, 15:13
  2. Specchietti Bar end,frecce carbonio/simil carbonioper speed 1050,Centralina per speed 955
    Di danikoba nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31/08/2011, 11:54
  3. VENDO impianto elettrico + centralina Baby Speed/Speed Four
    Di Alecs nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/05/2009, 15:12
  4. help!centralina speed
    Di cockrider nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/09/2007, 21:55
  5. help!centralina speed
    Di cockrider nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/09/2007, 14:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •