
Originariamente Scritto da
the_dude
Spiega meglio la configurazione che hai (quale mappa, scarico, lambda attiva?, ecc), magari posso suggerirti qualche prova.
Giusto per chi è alle prime armi con tunecu: aumentare di un punto il CO (termine da Ducatisti, visto che le centraline Marelli davano la possibilità di ingrassare o smagrire i bassi regimi) significa ridurre il rapporto di miscela tabellato nella mappa Aria-Carburante. Ridurre di un punto ovunque (per ogni apertura acceleratore e per ogni regime) è troppo. Io ho provato di 0.55 sulla mappa Arrow, per avere mediamente la stessa portata di carburante data dalla mappa TOD, ma la moto non andava come con la TOD, e sparava tantissimo. Ergo, per eliminare o ridurre gli scoppi, non sempre è efficace ingrassare, soprattutto è controproducente ingrassare a farfalla chiusa, perché così aumentiamo la benzina nebulizzata incombusta nello scarico, pronta ad auto accendersi in rilascio.
Sempre per mia piccola esperienza, dopo aver smanettato per un anno con tunecu, mappe con anticipi bassi ai bassi carichi comportano un'erogazione vuota nei chiudi-apri. Sempre considerando la TOD, ho visto che correttamente aumenta l'anticipo ai bassi carichi, per poi diminuirlo alle aperture maggiori, rispetto all'Arrow 3-1. Questo si traduce in una spinta maggiore ai bassi e medi. Sul l'erogazione agli alti regimi sto ancora in fase di studio...