Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 92

Discussione: Podemos!!!!..........

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Vorresti che i fascistoidi pentastellati fossero in comunella con questa merda di partiti in Italia?

    Ci sono indagati tra i partiti associati a Podemos? Stavo giusto controllando, ma non riesco a trovarne.

    In compenso pero', noi abbiamo l'ANTIMAFIA che dirama una lista di 17 ( DICIASSETTE ) indagati in campagna elettorale, e il pagliaccio fiorentino MINIMIZZA, assieme alla sua concubina!

    Credo che forse solo il nano fosse arrivato a tanto, o forse anche no.

    Chi vota questa merda merita solo merda: io non ho altro da dire.... Come diceva qualcuno " ... la dignita', una volta persa non torna piu' ! "

    "E’ formata da 17 nomi la lista dei candidati “impresentabili” alle prossime regionali appena resa nota oggi dalla Commissione parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi, al termine dell’Ufficio di presidenza e della seduta plenaria della Commissione. I 17 nomi appartengono in particolare a candidati nelle regioni Puglia (4) e Campania (13): Ambrosio, Passariello, Ladisa, Nappi, De Luca, Errico, Lonardo, Plaitano, Scalzone, Viscardi, Elefante, Palmisano, Iacolare, Copertino, Oggiano, Grimaldi e Gambino. Tra questi, dunque, c’è anche il candidato del centro sinistra in Campania, Vincenzo De Luca.

    “Non rientra nei poteri di uno dei presidenti delle Camere di interferire nei lavori di una commissione bicamerale”, ha risposto il presidente del Senato, Pietro Grasso, a Luigi Compagna che chiedeva di bloccare la conferenza stampa annunciata dalla presidente della commissione Rosy Bindi.

    Matteo Renzi minimizza: “Mai visto dibattito così autoreferenziale e lontano dalla realtà” come quello sui candidati “impresentabili”, scrive il premier scrive nella sua Enews. “Perché sono pronto a scommettere che come tutti sanno ma nessuno ha il coraggio di dire nessuno di loro – nessuno! – verrà eletto. Sono quasi tutti espressioni di piccole liste civiche”. Lo stesso Renzi ieri era tornato a difendere Vincenzo De Luca, candidato della Regione Campania per il centrosinistra sui cui capo pende la spada di Damocle della legge Severino: “La legge Severino è stata applicata due volte e in entrambi i casi i politici sono stati rimessi in ruolo – ha detto il premier intervistato a Virus, programma di RaiDue – è normale che De Luca dica ‘se vinco avrò lo stesso trattamento’. De Luca è candidabile ed eleggibile, dopo di che sono i campani a dover decidere”.


    E' quantomeno RIDICOLO che esistano liste elettorali formate da indagati, a prescindere dall'innocenza o meno... Perche' raramente chi e' finito in mezzo a questi intrallazzi ne esce pulito ( ovviamente prescrizione a parte, come da buona regola italica) .

    Chi e' indagato deve uscire dalle liste SUBITO, oppure dimostra di essere pulito immediatamente ( cosa che non succedera' mai in Italia, visto che si punta alle calende greche a priori )

    LEGALITA', Punto.
    e' un problema vero, ma citato a sproposito, non tanto da te , quanto dal movimento.

    all'interno di una coalizione si media, altrimenti che coalizione e'

    il problema si sposta dunque nel merito

    sul metodo, e sulle dichiarazioni di renzi, la penso come te, con l'eccezione che c'e' indagato e indagato, e che togliere un indagato, che 'e noto solo per sua garanzia, dalla possibilita' di avere un ruolo politico e' un rischio

    molti indagati sono poi risultati puliti

    se vuoi , poi , detto che concordo sulla inopportunita' di candidare de luca, che nn e' indagato, ma condannato in primo grado, entriamo nel merito di quella condanna, che secondo quanto mi e' dato di sapere informandomi qui e la, e' assai criticabile............

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Flag, non posso concordare con te, per me un personaggio politico deve essere pulito a priori.

    In altri Stati si dimettono, qui addirittura se ne fregano dell'antimafia, a prescindere dal giudizio piu' o meno opinabile ( a cui credo poco ).

    Per me, l'onesta' e' tutto, non puo' esserci compromesso con chi difende l'indifendibile, ora ancora di piu'. Renzi e co sono PATETICI.

    Per parlare poi di coalizione ci deve essere una comunione di intenti, e la prima cosa che i 5Stelle volevano e' una lista pulita: non si puo' dare accesso a soldi pubblici a ladri di qualsiasi stampo.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Flag, non posso concordare con te, per me un personaggio politico deve essere pulito a priori.

    In altri Stati si dimettono, qui addirittura se ne fregano dell'antimafia, a prescindere dal giudizio piu' o meno opinabile ( a cui credo poco ).

    Per me, l'onesta' e' tutto, non puo' esserci compromesso con chi difende l'indifendibile, ora ancora di piu'. Renzi e co sono PATETICI.

    Per parlare poi di coalizione ci deve essere una comunione di intenti, e la prima cosa che i 5Stelle volevano e' una lista pulita: non si puo' dare accesso a soldi pubblici a ladri di qualsiasi stampo.
    non bisogna mai, a mio parere , confondere il mezzo con il fine

    e alla fine , il fine giustifica i mezzi, in politica

  5. #64
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e' un problema vero, ma citato a sproposito, non tanto da te , quanto dal movimento.

    all'interno di una coalizione si media, altrimenti che coalizione e'

    il problema si sposta dunque nel merito

    sul metodo, e sulle dichiarazioni di renzi, la penso come te, con l'eccezione che c'e' indagato e indagato, e che togliere un indagato, che 'e noto solo per sua garanzia, dalla possibilita' di avere un ruolo politico e' un rischio

    molti indagati sono poi risultati puliti

    se vuoi , poi , detto che concordo sulla inopportunita' di candidare de luca, che nn e' indagato, ma condannato in primo grado, entriamo nel merito di quella condanna, che secondo quanto mi e' dato di sapere informandomi qui e la, e' assai criticabile............
    In effetti De Luca al di là dell'antipatia e della prepotenza che fanno tanto De Magistris, ha avuto una condanna per un reato che molto spesso viene contestato agli amministratori pubblici e spesso finisce in una palla di fumo. Ha assunto un manager per l'inceneritore e qualcuno dice che non si poteva. Ma nella raccolta rifiuti Salerno è diventata un'eccellenza confinante con la terra dei fuochi. Sono sicuro che molti tra i poco informati sono ora convinti che De Luca sia un camorrista.
    D'altro canto le regole sono regole e trovarsi un presidente che appena eletto potrebbe essere deposto dalla legge è un regalo al populismo di Grillo e Salvini e alla camorra di centrodestra.

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    In effetti De Luca al di là dell'antipatia e della prepotenza che fanno tanto De Magistris, ha avuto una condanna per un reato che molto spesso viene contestato agli amministratori pubblici e spesso finisce in una palla di fumo. Ha assunto un manager per l'inceneritore e qualcuno dice che non si poteva. Ma nella raccolta rifiuti Salerno è diventata un'eccellenza confinante con la terra dei fuochi. Sono sicuro che molti tra i poco informati sono ora convinti che De Luca sia un camorrista.
    D'altro canto le regole sono regole e trovarsi un presidente che appena eletto potrebbe essere deposto dalla legge è un regalo al populismo di Grillo e Salvini e alla camorra di centrodestra.
    io non sono granchè informato ma nella lista parlamentare antimafia dove ci sono gli impresentabili non penso che lo abbiano inserito ne Grillo ne Salvini.
    Il manager lo ha assunto contro le regole sugli appalti ed è stato un giudice a deciderlo.

    "... secondo i giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno che hanno condannato Vincenzo De Luca, la promozione di Alberto Di Lorenzo aveva come unico scopo quello di “attribuirgli una inventata posizione apicale, con conseguente riconoscimento di una più sostanziosa retribuzione“. La realizzazione del termovalorizzatore di Salerno, infatti, non poteva prevedere la figura del project manager, che peraltro non è contemplata dal codice degli appalti. "
    "...l’inesistenza della figura della nomina del project manager, la totale assenza di motivazione circa la necessità della nomina e la scelta della persona nominata; l’accertata falsità delle giustificazioni postume; la particolare qualificazione dei protagonisti della vicenda, i rapporti interpersonali strettissimi tra nominante e nominato (Alberto Di Lorenzo, il capo staff dell’ex sindaco, geometra con laurea triennale in Scienza di Governo, anche lui condannato a un anno ndr); il successivo occultamento sul sito web,la presenza, all’interno del gruppo, di persone astrattamente più qualificate; la circostanza che l’opera svolta non risulta essersi concretizzata in attività di particolare complessità ed importanza; il fatto che Di Lorenzo, in prospettiva, avrebbe potuto guadagnare una somma ben maggiore di quella liquidatagli con il provvedimento del marzo del 2009 (circa 8000 euro al netto delle ritenute, ndr) sono tutti elementi dimostrativi del fatto che la nomina in contestazione, lungi dall’essere finalizzata a perseguire esclusivamente una finalità pubblica, aveva l’unico scopo di svincolare Di Lorenzo dal gruppo di lavoro e attribuirgli una inventata posizione apicale, con conseguente riconoscimento di una più sostanziosa retribuzione“."

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...soldi/1610995/
    Ultima modifica di navigator; 29/05/2015 alle 16:52

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    io non sono granchè informato ma nella lista parlamentare antimafia dove ci sono gli impresentabili non penso che lo abbiano inserito ne Grillo ne Salvini.
    Quoto...ma prendersela con le persone sbagliate per gli sbagli fatti da questi 4 "affannati mentali" (cit. Crozza) è diventato uno sport

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ..diciamo che fare un post senza buttare sempre certi nomi nel calderone ad minchiam sembra essere dura quanto l'astinenza per un pornodivo..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    In effetti De Luca al di là dell'antipatia e della prepotenza che fanno tanto De Magistris, ha avuto una condanna per un reato che molto spesso viene contestato agli amministratori pubblici e spesso finisce in una palla di fumo. Ha assunto un manager per l'inceneritore e qualcuno dice che non si poteva. Ma nella raccolta rifiuti Salerno è diventata un'eccellenza confinante con la terra dei fuochi. Sono sicuro che molti tra i poco informati sono ora convinti che De Luca sia un camorrista.
    D'altro canto le regole sono regole e trovarsi un presidente che appena eletto potrebbe essere deposto dalla legge è un regalo al populismo di Grillo e Salvini e alla camorra di centrodestra.
    diciamo che non è uno stinco di santo...

    De Luca “impresentabile” per le accuse di concussione e truffa

    La vicenda per la quale Vincenzo De Luca è stato inserito nella lista dei cosiddetti “impresentabili” risale al 1998 e riguarda un’inchiesta della Procura di Salerno incentrata sulla richiesta di cassa integrazione per circa 200 operai dell’ex Ideal Standard. Secondo l’accusa, la cassa integrazione fu sollecitata dallo stesso De Luca in assenza dei presupposti di legge. Un altro filone dell’inchiesta è relativo alla richiesta degli oneri di urbanizzazione ad alcuni imprenditori interessati alla realizzazione di una struttura sempre nella zona orientale della città. Il rinvio a giudizio per De Luca e per altri 46 imputati è arrivato nel 2008. I reati contestati all’ex primo cittadino di Salerno sono di concussione (in relazione alla richiesta degli oneri di urbanizzazione) e di truffa (per la concessione della cassa integrazione). Lo stesso De Luca, che più volte nel corso degli anni ha commentato la vicenda, ha rinunciato alla prescrizione “relativamente ai delitti per i quali era maturato il relativo decorso”.

    Tutti i reati degli altri impresentabili

    Antonio Agostino Ambrosio (lista Forza Italia, candidato Caldoro) è stato condannato per concussione (reato poi estinto per patteggiamento) e è in attesa di giudizio per tentata concussione; Luciano Passariello (lista Fratelli d’Italia, Caldoro presidente) rinviato a giudizio per impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita aggravato da abuso dei poteri d’ufficio); Sergio Nappi (consigliere regionale uscente, candidato nella lista Caldoro presidente) rinviato a giudizio per tentata concussione; Fernando Errico (lista Ncd Campania popolare, Caldoro presidente) ha pendenti due processi per concussione e per concussione continuata in concorso; Alessandrina Lonardo (Forza Italia, Caldoro presidente), la moglie di Clemente Mastella ha un processo pendente in fase di giudizio per concussione; Francesco Plaitano (di Popolari per l’Italia, Caldoro presidente) imputato per ruolo direttivo in associazione mafiosa e condannato in primo grado per estorsione, pende l’appello; Antonio Scalzone (di Popolari per l’Italia, Caldoro presidente) processato per associazione mafiosa; Raffaele Viscardi (Popolari per l’Italia, Caldoro presidente) rinviato a giudizio per corruzione e abuso d’ufficio; Domenico Elefante (Centro democratico-Scelta civica, Caldoro presidente) condannato in 1° e 2° grado per concussione, reato prescritto; Biagio Iacolare (Udc, presidente De Luca) rinviato a giudizio per trasferimento fraudolento di valori, reato andato in prescrizione contro cui pende il ricorso in Cassazione; Carmela Grimaldi (lista Campania in rete, candidato presidente De Luca) rinviata a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa e partecipazione ad associazione finalizzata a traffico di stupefacenti, accuse da cui è stata assolta ma contro cui pende un processo d’appello proposto dalla procura generale della Corte d’appello di Salerno; Alberico Gambino (lista Meloni-Fratelli d’Italia) condannato per concussione, giudizio contro cui pende l’appello.


    http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...-luca/1729386/



    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non bisogna mai, a mio parere , confondere il mezzo con il fine

    e alla fine , il fine giustifica i mezzi, in politica
    anche presentare impresentabili?

  10. #69
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    diciamo che non è uno stinco di santo...

    De Luca “impresentabile” per le accuse di concussione e truffa

    La vicenda per la quale Vincenzo De Luca è stato inserito nella lista dei cosiddetti “impresentabili” risale al 1998 e riguarda un’inchiesta della Procura di Salerno incentrata sulla richiesta di cassa integrazione per circa 200 operai dell’ex Ideal Standard. Secondo l’accusa, la cassa integrazione fu sollecitata dallo stesso De Luca in assenza dei presupposti di legge. Un altro filone dell’inchiesta è relativo alla richiesta degli oneri di urbanizzazione ad alcuni imprenditori interessati alla realizzazione di una struttura sempre nella zona orientale della città. Il rinvio a giudizio per De Luca e per altri 46 imputati è arrivato nel 2008. I reati contestati all’ex primo cittadino di Salerno sono di concussione (in relazione alla richiesta degli oneri di urbanizzazione) e di truffa (per la concessione della cassa integrazione). Lo stesso De Luca, che più volte nel corso degli anni ha commentato la vicenda, ha rinunciato alla prescrizione “relativamente ai delitti per i quali era maturato il relativo decorso”.
    Sollecitare la cassa per un'azienda che presumo fosse nel comune di cui era sindaco è truffa? E chiedere gli oneri di urbanizzazione per una zona industriale concussione?
    E ha pure rinunciato alla prescrizione, il lestofante?
    Boh. Se lo hanno detto i giudici sarà sicuramente vero. Chissà quanto ci ha guadagnato.
    Oppure è un decisionista piuttosto spregiudicato.



    E del resto la vicenda che ha fatto inserire De Luca nella black list dell’Antimafia non è certo la recente condanna per abuso d’ufficio che lo farebbe decadere da governatore. Ma una vicenda giudiziaria del 1998, relativa alla vertenza dell’Ideal Standard a Salerno. Una vicenda che, spiegano dallo staff del candidato, “sarebbe già finita da anni in prescrizione se Vincenzo non avesse deciso di rinunciare spontaneamente”. L’accusa riguarda una presunta concussione per aver chiesto oneri di urbanizzazione giudicati eccessivi per la riconversione dell’area. La cig per i 250 operai, inoltre, secondo l’accusa fu sollecitata dal sindaco senza i relativi presupposti di legge.

    La vicenda, del resto, ricordano gli uomini di De Luca, “era ben nota al Pd e ai suoi alleati, compresa Sel, già nel 2010, quando Vincenzo fu candidato alla guida della Campania”. Insomma, una “storia vecchia”. Che il candidato, suo malgrado, ripercorre con i cronisti: “Tutti gli atti amministrativi in questione sono stati sollecitati dal Prefetto dell’epoca e dalle organizzazioni sindacali. Sono orgoglioso di aver preso decisioni urbanistiche per salvare 250 lavoratori dell’Ideal Standard, e rifarei tutti gli atti esattamente come 17 anni fa. Anzi, di quelle varianti ne farei altre tremila”. Quanto all’ipotesi di concussione, che avrebbe fatto scattare la segnalazione dell’Antimafia come “reato spia”, “l’accusa è relativa ad oneri di urbanizzazione richiesti a vantaggio del Comune, e calcolati dall’ufficio tecnico”. Già nel corso della campagna del 2010, De Luca si difese spiegando che “io rispondo per una vertenza di lavoro, non per ladrocinio o camorra: i ladri e i camorristi stanno dall'altra parte”.
    (Fonte Huffington Post)


    È stata finalmente pubblicata, dopo una vicenda giudiziaria di cinque anni relativa a fatti del 2008, la sentenza di 142 pagine sulla ormai famosa vicenda della nomina di un “Project Manager”, nell’ambito del gruppo di lavoro incaricato della redazione di un progetto preliminare per un termovalorizzatore, costituito tutto da dipendenti pubblici per ragioni di risparmio e di rigore amministrativo.
    La sentenza in questione ribadisce che l’abuso d’ufficio consiste in un “reato linguistico”, cioè nell’aver nominato – anziché un “coordinatore” del gruppo di lavoro – un project manager, figura non presente nella normativa generale in materia d’appalti. Viene ribadito, dunque, che l’abuso d’ufficio consiste nella (come recita la sentenza) “adozione di un atto amministrativo con motivazione di mero stile”.
    Premesso che l’incarico contestato è stato richiesto dal Responsabile del Procedimento ed interessa un dirigente del Comune, non certo un amico o un collaboratore politico;
    premesso che il soggetto in questione ha percepito la retribuzione netta di 8.048,00 (ottomila ed ottantaquattro euro) per un anno e mezzo di lavoro effettivamente svolto e riconosciuto;
    premesso che tale retribuzione viene stabilita non dal Commissario di Governo, ma dal RUP (Responsabile Unico del Procedimento);
    premesso che la stessa sentenza riconosce che non è stato determinato nessun danno erariale, poiché il compenso assegnato rientrava nei limiti di riparto del fondo legittimamente stanziato per l’intero gruppo di lavoro;
    ho disposto, come sempre, la pubblicazione sul mio sito del testo integrale della sentenza perché ogni cittadino possa aver piena cognizione dei fatti in questione.
    Da tutta questa vicenda ricavo una convinzione ancora più forte sulla necessità di accendere i riflettori nazionali e che di questa vicenda si discuta non di meno ma di più, e fino in fondo, senza imbarazzo alcuno. Ricavo una motivazione ancora più forte e determinata a difesa dello Stato di diritto, del buonsenso e della dignità della persona. Questa vicenda propone in termini drammaticamente attuali la necessità di una distinzione chiara tra piano amministrativo, piano penale e piano contabile. Senza questo chiarimento l’Italia rimarrà un Paese penalizzato dall’incertezza del diritto, dal groviglio normativo e dalla palude burocratica. A quelli impegnati sul campo è del tutto chiaro che in Italia la “paura della firma” è ormai generalizzata. Nessuno decide più nulla. In questo quadro nessuno firmerà più una variante urbanistica, una variante in corso d’opera, un permesso a costruire, un qualunque atto che comporti una responsabilità personale.
    Dunque la mia battaglia ha due obiettivi:
    affermare la legalità, espellere e combattere tangentisti e ladri;
    difendere fino in fondo quei pochi – amministratori e funzionari pubblici o soggetti privati – che ancora si assumono responsabilità.
    Così come prosegue la mia battaglia per la cancellazione di un vergognoso privilegio per la “casta” rappresentato dal fatto che l’articolo di una legge possa valere per tutti meno che per deputati, senatori, ministri. E questo anche per rimuovere la totale sordità di chi guarda con indifferenza, pur distribuendo pareri a piene mani nei vari salotti televisivi o nei titoli sparati di qualche giornale, la violazione del principio costituzionale che la legge è uguale per tutti.
    (Ufficio Stampa Vincenzo De Luca)
    Ultima modifica di paper; 29/05/2015 alle 18:15

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sollecitare la cassa per un'azienda che presumo fosse nel comune di cui era sindaco è truffa? E chiedere gli oneri di urbanizzazione per una zona industriale concussione?
    E ha pure rinunciato alla prescrizione, il lestofante?
    Boh. Se lo hanno detto i giudici sarà sicuramente vero. Chissà quanto ci ha guadagnato.
    Oppure è un decisionista piuttosto spregiudicato.
    lo ha messo nero su bianco la commissione antimafia...mica la commissione cacio e fava...evidentemente hanno gli elementi per definirlo "impresentabile"...quelli della commissione antimafia sanno perfettamente che una presa di posizione del genere fa scattare immediatamente una querela per diffamazione...per cui se lo hanno fatto credo che abbiano delle motivazioni più che buone (oppure sono dei kamikaze )

    comunque resta il fatto che a leggere il "pedigree" degli altri c'è di che
    Ultima modifica di Stinit; 29/05/2015 alle 18:00

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •