Nella mia città, Modena, il Comune ha proposto già da qualche tempo un sistema, volontario, di targatura delle bici che però non so' che risultati abbia raggiunto.
Il problema è che:
- se si tratta di bci "da passeggio", tipo "city bike", le smontano, ricompongono e verniciano: quindi sempre ammesso che riesci a rintracciare il telaio ben difficilmente riuscirai ad avere la TUA bici;
- come per la maggior parte delle moto, la maggior parte delle bici da strada / MTB costose finiscono in Ucraina, tutte rintracciabili su siti internet ben noti (un amico rivenditore piuttosto sfortunato ve ne ha rintracciate almeno 5), o comunque oltre confine prima che tu alla mattina ti sia accorto del furto.
Qualche sistema di tracciamento tipo RFID era stato proposto, ma tutti i rivenditori, meccanici ecc...si dovrebbero dotare delle attrezzature...ben difficile.
Diciamo che se almeno si bloccasse il mercato delle bici rubate, come dei pezzi di ricambio di qualsiasi veicolo a prezzi stracciati, forse anche i furti diminuirebbero parecchio. Ma finchè ci sarà domanda ci sarà offerta...ahinoi...!!