Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
è più pericoloso, per sè e per gli altri, chi frena per rispettare i limiti, chi non li rispetta o chi non mantiene la distanza?
Vorrei vedere se a parti invertite, moto che frena per autovelox ed auto che lo tampona per la scarsa distanza, se alcuni commenti sarebbero uguali...
Scusa il ritardo con cui rispondo. Hai decontestualizzato metà del mio post, rileggilo dall'inizio (te lo quoto sotto per comodità) ho ben specificato che non mi riferisco al fatto in questione ma a chi nella discussione di questo fatto ha quasi fatto passare per normale tirare delle inchiodate tanto la colpa è di chi tampona.

Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
E' un po' come cercare la differenza fra correre e scappare, il motivo è differente l'atto è lo stesso. Io non mi riferisco al fatto in questione, ma al resto della discussione dove si vuol quasi (e ribadisco quasi) far passare come normale tirare delle gran pedate al freno davanti a un velox. Tutti i velox che ho incontrato sono preceduti da cartelli ben visibili che ti indicano la velocità da tenere, caso a parte sono i posti blocco con Velox, ma li anche se inchiodi... Quindi a meno di posizionanti truffaldini (e ce ne sono) hai tutto il tempo di rallentare adeguatamente senza creare rischi per la circolazione.
La questione del "e se fosse stato un cane che attraversava, o un bambino". Con i Se e con i Ma... Se il guidatore dell'auto avesse rispettato il CDS non avrebbe dovuto frenare bruscamente per evitare l'ostacolo (che in questo caso non c'era), se il motociclista avesse rispettato la distanza di sicurezza l'incidente non ci sarebbe stato.

Giusto per dire, secondo il mio parere frenare improvvisamente davanti a un autovelox è un pericolo non da poco: Art. 140. Principio informatore della circolazione.


"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 140. Principio informatore della circolazione.

1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.