ha quasi sempre torto, solo per la cronaca:
un giorno ho fatto guidare una macchina con cambio automatico alla mia ragazza.... le avevo detto di prendere subito confidenza con il freno sin dai primi metri.... quindi di provarlo già in parcheggio.... molto probabilmente ha ritenuto inutile ascoltarmi.... e su una superstrada a circa 90 kmH avvicinandosi a una curva ha premuto il freno, risultato: la macchina ha inchiodato, cioè si è quasi fermata.... per fortuna che nessuno ci seguiva perché la colpa in quel caso sarebbe stata nostra....
inoltre oggi si tende a dare la colpa a tutti, anche a chi frena, infatti il concorso di colpa è un jolly ben amato dalle assicurazioni... mi pare che ci siano dei casi in cui non sia più lecito rallentare di colpo,
concordo sulla ciclistica delle Harley e sul rammarico per la vittima...
tra l'altro spesso, per non dire quasi sempre, se io mantengo la distanza di sicurezza qualcuno mi supera e occupa lo spazio...
esistono dei rilevatori per la distanza di sicurezza, in Germania nei tratti senza limiti di velocità li impiegano... in Italia preferiscono l'autovelox che fa più cassa....








Rispondi Citando