Giorgio lo sai bene, stanno a sguallariarci le palle nelle discussioni infinite sull'omicidio stradale. se spari a uno la sua vita vale 10, se lo investi la sua vita vale 2. e così è la commisurazione della pena.
questo è un paese dove io e tu dobbiamo camminare con 2 documenti in tasca per dimostrare chi siamo, c'è gente che invece - pensando che questo è un paese da barzelletta - fa quel che gli pare tanto chi se ne fotte.
siamo sempre lì. da un lato i limiti della miseria umana, dall'altra i limiti di questa nazione.
se questo fosse un paese stimato chiunque (sia esso rom, francese, turco, australiano, italiano) ci penserebbe 100 volte prima di fare una stronzata, ma così non è.
la pena non sarà mai commisurata alla gravità dell'evento (ma questo è un tratto tipico dell'italia di oggi che per comodità si è dato questo assetto) ed in questo momento ci sono centinaia di migliaia di stronzoni ubriachi alla guida, che stanno parlando al telefono, che si sono impasticcati di tutto, privi di polizza assicurativa e con la revisione falsificata da un tecnico compiacente.
rimango però dell'idea che asfaltare i campi rom sia una "leggera" forzatura. Ma se così deve essere allora pretendo che si vada ad asfaltare il palazzo dove abita un gran bastardo che la settimana scorsa ha fatto questo. E' italiano, anzi no terrone.
Tania travolta e uccisa a 29 anni a Palermo. Il pirata fermato: "Positivo a stupefacenti" - Giornale di Sicilia
PALERMO. Stava andando al lavoro Tania Valguarnera operatrice del call center Almaviva a Palermo. Stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Libertà quando un automobilista palermitano di 50 anni Pietro Sclafani a bordo di un Fiat Doblò bianco l’ha presa in pieno. L’uomo che ha un panificio dopo lo scontro è fuggito. La polizia stradale gli aveva sequestrato la patente l'anno scorso per eccesso di velocità, dunque ne era sprovvisto. Secondo alcuni esami, il pirata è risultato positivo a stupefacenti.