
Originariamente Scritto da
baffus
Tranquillo Pelledorso, è così anche da me... e credo dappertutto in Italia...



Si puntano sui dettagli cui potrebbero benissimo fare a meno e non si curano degli scempi che sono invece in bella vista e "regolari".


La relazione dell'agronomo è richiesta di norma anche qui, la si chiede in casi di abbattimenti di alberi morti o potature notevoli, senza considerare il costo per il cittadino che oltre alla pratica deve sborsare anche la parcella di uno che dice: Si, si deve abbattere perchè l'albero è morto...
Gira la storia di un caso fantastico di un tale (con due palle così) che quando, dopo aver presentato richieste di integrazioni, relazioni tecniche e supercazzole varie per tagliare dei rami pericolanti, si è visto diniegare il permesso.
Bene, il tipo ha protocollato la lettera di un avvocato dove diceva che in caso di sinistro lui non poteva essere ritenuto responsabile...
Il giorno dopo gli hanno dato tutti i permessi, steso il tappeto rosso e offerto il caffè a tutti i boscaioli...


Pensa un pò te come siamo ridotti... poveri italiani...
