Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: Questa è l'italia che funziona.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    è un classico in italia, ti capisco!

    è il solito modo delle amministrazioni che non si prendono alcun rischio neanche per potare delle piante che hanno bisogno di essere messe in sicurezza.
    Si rimpallano la questione e come al solito nessuno ha le palle di prendersi la briga, di cosa poi? neanche fossero specie protette, scommetto.
    Succede in ogni volta, è il motivo della malagestione del bene pubblico che ogni giorno vediamo.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    in alternativa, Orso buttateci di notte senza farvi vedere una tanica di gasolio.Dopo 3 giorni saranno belle secchi e il comune non vi chiedera' nessuna perizia ma solo di toglierli
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Tranquillo Pelledorso, è così anche da me... e credo dappertutto in Italia...
    Si puntano sui dettagli cui potrebbero benissimo fare a meno e non si curano degli scempi che sono invece in bella vista e "regolari".
    La relazione dell'agronomo è richiesta di norma anche qui, la si chiede in casi di abbattimenti di alberi morti o potature notevoli, senza considerare il costo per il cittadino che oltre alla pratica deve sborsare anche la parcella di uno che dice: Si, si deve abbattere perchè l'albero è morto...

    Gira la storia di un caso fantastico di un tale (con due palle così) che quando, dopo aver presentato richieste di integrazioni, relazioni tecniche e supercazzole varie per tagliare dei rami pericolanti, si è visto diniegare il permesso.
    Bene, il tipo ha protocollato la lettera di un avvocato dove diceva che in caso di sinistro lui non poteva essere ritenuto responsabile...
    Il giorno dopo gli hanno dato tutti i permessi, steso il tappeto rosso e offerto il caffè a tutti i boscaioli...
    Pensa un pò te come siamo ridotti... poveri italiani...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da baffus Visualizza Messaggio
    Tranquillo Pelledorso, è così anche da me... e credo dappertutto in Italia...
    Si puntano sui dettagli cui potrebbero benissimo fare a meno e non si curano degli scempi che sono invece in bella vista e "regolari".
    La relazione dell'agronomo è richiesta di norma anche qui, la si chiede in casi di abbattimenti di alberi morti o potature notevoli, senza considerare il costo per il cittadino che oltre alla pratica deve sborsare anche la parcella di uno che dice: Si, si deve abbattere perchè l'albero è morto...

    Gira la storia di un caso fantastico di un tale (con due palle così) che quando, dopo aver presentato richieste di integrazioni, relazioni tecniche e supercazzole varie per tagliare dei rami pericolanti, si è visto diniegare il permesso.
    Bene, il tipo ha protocollato la lettera di un avvocato dove diceva che in caso di sinistro lui non poteva essere ritenuto responsabile...
    Il giorno dopo gli hanno dato tutti i permessi, steso il tappeto rosso e offerto il caffè a tutti i boscaioli...
    Pensa un pò te come siamo ridotti... poveri italiani...
    appunto!

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    tristezza infinita
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    tristezza infinita
    solidarietà... indicategli la specie dell'albero ... 257 rami da potare e 1587,5 kg di potatura stimati... che vadano a pesare e contare il numero di rami quei coglioni.
    Qui per avere l'autorizzazione in fascia protetta per mettere i pannelli solari sul tetto di casa c'è voluto più di un anno e mezzo di battaglie, o facevano scadere i termini o chiedevano integrazioni assurde e si ripartiva da capo... e per fortuna dietro c'era la società che li deve montare con ingegneri e persone che si sbattevano negli uffici se no avremo rinunciato!!!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    che poi basterebbe che il comune stesso facesse il piano di potatura e mandasse un giardiniere e la fattura
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    non entro nel caso in questione perché non ne capisco. Però credo che un minimo di cautela - senza eccedere nell'eccesso di burocrazia - sia opportuna. Da me accade l'esatto contrario. 4 palme di merda danno fastidio alla nuova linea tranviaria e io le taglio alla brutigna. mando una decina di incompetenti LSU e in mezz'ora abbiamo fatto. Peccato però che queste 4 palme di merda sono lì da 150 anni, compaiono nei dagherrotipi di una città del 1800 e crescono da me come soltanto in alcune e rare zone al mondo. Da me le stanno segando senza appello e non credo sia giusto.

    se considero il verde pubblico un patrimonio allora ritengo sia giusto un approccio più tecnico/scientifico per lavori di sistemazione. se considero lo stesso verde pubblico una merda che intralcia il sano sviluppo di cemento, pensiline orrribili, parcheggi alla caxxo, e gazebo di pub per ubriaconi allora un colpo di sega e via.

    Se da me non ci fosse qualche solerte e cacacazzi funzionario della sovrintendenza che si mette di traverso, avrebbero già segato alberi che hanno più di 400 anni, ma che hanno la sfortuna di essere cresciuti lì dove oggi potremmo fare una bella asfaltata per parcheggio auto.

    Le norme sono generali ed astratte, andrebbero appplicate con intelligenza e giudizio. A volte accade altre no.

    Ultima cosa: la potatura è una tecnica complessa, non improvvisabile da un qualunque operaio generico o da un tecnico di altro settore. Se la sbagli hai compromesso lo sviluppo della pianta e allora tanto vale segare alla base e arrivederci. Poi qualche bottiglietta di Tquatt alle radici e lì non crescerà più niente per un paio di secoli.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Se è una zona in cui la vegetazione arborea è un patrimonio protetto mi pare giusto che chiedano maggiori informazioni che un agronomo è in grado di dare. Anche perché ci sono molti modi di potare e se si esagera si può causare la morte della pianta

    TIPI DI POTATURA STRAORDINARIA

    Per quanto riguarda invece gli interventi straordinari, si possono eseguire a seconda delle necessità questi tipi di potatura:

    • Capitozzatura
      consiste nell’asportazione dell’intera chioma della pianta, ed è un’operazione molto rischiosa dal momento che ne mette a serio repentaglio la sopravvivenza. Per questo motivo la capitozzatura dovrebbe essere eseguita solo su esemplari che altrimenti dovrebbero essere abbattuti a causa delle loro dimensioni eccessive. In realtà sono in molti a sconsigliare questa tecnica, dal momento che gli alberi capitozzati, oltre che decisamente brutti da vedersi, sono soggetti all’attacco su larga scala di organismi cariogeni e spesso muoiono nel giro di pochi anni.
    • Potatura di risanamento
      viene effettuata allo scopo di asportare rami ormai compromessi a causa di infestazioni di parassiti come insetti xilofagi (che scavano gallerie nel legno), insetti fitofagi (che si cibano delle foglie) o attacchi di specie fungine. Si ricorre a questa potatura straordinaria anche in caso di rami danneggiati dagli agenti atmosferici oppure disseccatisi.
    • Potatura di contenimento
      è indispensabile per evitare che le piante possano arrivare troppo vicino a fabbricati, abitazioni, strade, linee ferroviarie o cavi elettrici. In questo caso l’intervento non è giustificato da esigenze vegetative, ma puramente pratiche e di sicurezza.


    Se poi esagerano dal punto di vista burocratico è un altro discorso.

  10. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    premessa:

    - lavoro presso l'ente gestore "l' acquedotto" della mia città (sono in ufficio tecnico).

    - abbiamo in gestione un impianto di potabilizzazione (una centrale di acquedotto) e dobbiamo potare n° 4 alberi (molto ma molto grandi) ai fini esclusivi di messa in sicurezza dell'area dell'impianto.

    - l'impianto ricade in fascia di rispetto "beni ambientali" per cui prima di torcere un capello agli alberi in questione dobbiamo avere le necessarie autorizzazioni dagli organi competenti (forestale, beni ambientali, comune) e quindi abbiamo dovuto presentare una relazione paesaggistica semplificata" (ribadisco per potare n° 4 alberi)

    Oggi è arrivata la risposta da parte del Comune (sul cui territorio ricade l'impianto di potabilizzazione) :

    S28C-115052809541 - Copia.jpg





    Ah ah ah: tutto normale!
    Una relazione di 5 righette da un agronomo o da forestale e sei a posto.
    Per demolire 2 blocchi pericolanti del cazzo vicini a un eremo del 1100 io ho dovuto fare una valanga di autorizzazioni, riunioni, relazioni, perfino avere un archeologo presente durante i brillamenti. (e in questo caso l'intervento era anche da farsi con una certa urgenza, in quanto vi era reale pericolo per l'abitato a valle)
    Questa è l'Italia e io nel mio strano lavoro ci sono abituato.
    E non devo neanche incazzarmi ad alta voce (devo bestemmiare mentalmente) e andare avanti.
    Quindi ti capisco.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'Italia in una foto?
    Di Klaudio92 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20/10/2014, 12:22
  2. L'Italia è un paese...
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/10/2014, 13:06
  3. Viva l'Italia
    Di AndreaTomassini nel forum 4 risate
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/02/2012, 18:05
  4. Giro per l'Italia
    Di zaganel nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/02/2010, 21:17
  5. w l'italia....
    Di Chelito nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 07:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •