Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
non condivido il giudizio sul fatto che non sia produttivo cercare di prendere i non votanti...
il tuo discorso fila solo nel caso di un partito normale che fa alleanze e che se ne frega di raggiungere la maggioranza assoluta....
Perchè in Italia in Italia la stragrande maggioranza ha il voto congelato...te lo assicuro perchè vengo dalla Toscana che voterebbe PD anche se candidasse Mussolini....le porcate fatte da quel partito nella mia regione sono talmente tante che vomito al solito pensiero ma la gente lo vota con percentuali bulgare a prescindere...
e uguali in altre regioni di centro destra.....

esiste solo una piccola percentuale che è disposta a cambiare il voto (io per esempio) ma non sarà mai sufficiente a governare da soli quindi o si trova il modo di convincere chi non vota attualmente (e qui ci sono tutti i limiti del M5S, anzi non solo quì) oppure sarà opposizione a vita con milioni di voti presi buttati letteralmente nel cesso (non per la bontà delle proposte di legge ma perchè rimarranno proposte e basta)
bbrò, elezioni del 2008 (affluenza al voto 80%):
  • 17.403.145 voti a Berlusconi
  • 14.099.747 voti al PD
  • 2.138.246 voti a Casini


elezioni del 2013 (affluenza al voto 75%):

  • 10 353 275 voti a PD
  • 10 074 109 voti a Berlusconi
  • 8 797 902 voti al Movimento 5 Stelle


..c'è stato un calo del 5% dei votanti tra le due elezioni.. quegli 8 milioni che hanno votato il Movimento sono per la maggioranza (per forza di cose) ex votanti di Berlusconi e del PD..
..ce n'è di gente che vota a sx o a dx per partito preso (e la stragrande maggioranza sono confinati in partiti d'estremismo tipo la Lega, il Veneto ringrazia), ma non sono così influenti.. altrimenti non si spiegherebbe nemmeno come fa uno come Renzi a prendere milioni di voti da un elettorato di sx