Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: Povera italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TreValli
    Data Registrazione
    17/11/14
    Località
    Da qualche parte sulle rive del piccolo Lago di Monate (VA)
    Moto
    Street R MY 2014
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Veuyon Visualizza Messaggio
    Sul libretto c'è solo la misura dell'interasse della moto e non la misura fuori tutto, come fanno a contestarti una modifica degli ingombri e quindi "strutturale"?
    Fanno che in motorizzazione, per qualsiasi modello Omologato a circolare in Italia sono salvati gli schemi tecnici inclusi ovviamente misure e ingombri..
    Ovviamente l'agente li al momento non li ha, ma sa benissimo che in caso di contestazione o ricorso si recuperano in un attimo..

  2. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    26/05/14
    Località
    Genova
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    Fanno che in motorizzazione, per qualsiasi modello Omologato a circolare in Italia sono salvati gli schemi tecnici inclusi ovviamente misure e ingombri..
    Ovviamente l'agente li al momento non li ha, ma sa benissimo che in caso di contestazione o ricorso si recuperano in un attimo..
    In teoria questo quindi potrebbe valere anche per le frecce, cambiando le frecce, anche se omologate, occupano molto meno spazio di quelle originali e si potrebbe andare a modificare l'ingombro laterale, o come io che ho messo gli specchietti bar end (omologati) potrei aver modificato l'ingombro laterale ed essere soggetto a contestazioni...
    Ma è difficile per le fdo contestare una cosa omologata e approvata "da più in alto"...quindi penso che si attacchino ai porta targa perché non sono soggetti a omologazione, neanche gli originali per altro, e quindi hanno spazio di manovra e interpretazione, il che rende la cosa particolarmente meschina.
    In teoria se trovo il poliziotto particolarmente girato male e con la voglia di menarmi il belino potrebbe fermarmi e fare accertamenti anche se ho il portatarga originale, (come l'amico che gli hanno contestato gli accessori in ergal) in fondo come può sapere lui che non lo ho modificato se non controllando con le misure registrate in motorizzazione?
    E' un cane che si morde la coda e purtroppo non se ne esce... ma il plasticone tanto vale io lo cambio seguendo tutte le regole del caso.
    Poi, ingenuamente forse, ho sempre la convinzione che di fronte ho un essere umano senziente con il quale si può ragionare...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di TreValli
    Data Registrazione
    17/11/14
    Località
    Da qualche parte sulle rive del piccolo Lago di Monate (VA)
    Moto
    Street R MY 2014
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Veuyon Visualizza Messaggio
    In teoria questo quindi potrebbe valere anche per le frecce, cambiando le frecce, anche se omologate, occupano molto meno spazio di quelle originali e si potrebbe andare a modificare l'ingombro laterale, o come io che ho messo gli specchietti bar end (omologati) potrei aver modificato l'ingombro laterale ed essere soggetto a contestazioni...
    Non "in teoria"..è così. La lagge italiana prevede che qualsiasi modifica "strutturale" al veicolo debba essere omologata. E non basta che sia omologato il componente, lo dovrebbe essere anche possibilità di montare quel pezzo su quel modello. Teoricamente si dovrebbe chiedere il nulla osta alla casa costruttrice per ogni pezzo diverso dal ricambio originale (come si fa ad esempio, se si vuole mettere a libretto una misura di pneumatico diversa..), esclusi solitamente i componenti di "consumo" tipo pasticche dei freni, olio motore, filtro, candele, trasmissione finale ecc ecc..

    Ovviamente il gioco sta in cosa sia "strutturale" e cosa no, e cosa sia "parte deperibile" oppure no. Con gli scarichi, per esempio, se lo scarico è omologato correttamente (euro 3 sia rumore (9) che emissioni (5) ..o viceversa non ricordo..) con dbkiller originale, targhetta di omologazione e punzonatura e, in caso di controllo sonoro rispetta i decibel previsti, allora è generalmente ok.

    Con i portatarga invece, tendono ad andare più pensate perchè un portatarga messo male può consentire di evadere le procedure di controllo e i velox, e in più hanno la leva della modifica alle quote da sfruttare in caso vogliano "fare cassa".

    Sugli altri componenti dipende dalla conoscenza tecnica dell'agente che ti ferma e dalla voglia che ha di essere pignolo. per esempio ad un amico, in Svizzera contestarono il fatto che i dischi dei freni non erano gli originali, lui rispose molto educatamente, che erano stati sostituiti per usura, in quanto materiale soggetto a consumo, e loro non gli dissero più niente..

    Nella mia esperienza ho imparato che le modifiche aftermarket sono sempre un rischio. Si possono fare (io stesso ho appena cambiato gli specchietti alla Street perchè negli originali non vedo una madonna e sulla vecchia moto avevo scarico,frecce, porta targa, tubi in treccia leve aftermarket, mono after e idraulica delle forche) ben coscienti che ti può andare male.
    Poi ogni fermo è diverso dagli altri e ogni agente è diverso dagli altri, e generalmente farsi vedere educati, disponibili e "consenzienti" con chi ti ferma vale sempre di più di qualsiasi causa, pezzo di carta o lettera di avvocato che uno può avere in tasca. Tanto amici mettiamocela via, alla peggio, se ti vogliono multare, c'è sempre "velocità non commisurata" e quella non c'è speranza di vincerla... in moto poi..

Discussioni Simili

  1. ospedale umberto 1° ..povera italia
    Di stratomat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/02/2012, 14:27
  2. povera Yama
    Di trisha nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 29/12/2010, 09:49
  3. Povera Italia
    Di GiovaV8 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/09/2009, 21:17
  4. povera speed
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 14/09/2009, 09:51
  5. Povera Zav!!
    Di Duken nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/05/2008, 15:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •