In effetti StreetTux hai ragione, sul discorso che il portatarga sia regolabile a prescindere o meno non c'è un comma specifico. Nel senso la legge dice che una volta installato il portatarga debba essere entro quelle misure e posizioni dettate dall'articolo 100 e dall'articolo attuativo 259. Dove non si menziona nulla sui portarga regolabili.
La regola generale è che o lo saldi, rivetti, blocchi in qualche modo, o lo stringi a morte (io avevo 4 rondelle dentate oppure a spacco.. neanche a calci lo sganciavi), in modo che nessuno a mano riesca a modificarne l'inclinazione, oppure sarai sempre in balia di chi te lo può contestare.
Perchè un portatarga, che tu giuri essere fissato a morte, che poi risulta modificabile a mano (dove per "a mano" si intende "senza l'utilizzo di specifici attrezzi da officina") è considerato "mal montato" e quindi sanzionabile.
vedi anche il video prodotto da lightech con la polizia stradale:
Detto questo non ti possono multare "solo" perchè il portatarga è in teoria regolabile. In questo caso avresti potuto fare ricorso.. certo che poi volevo vederti a dimostrare che non c'è modo di modificarne la posizione a mano... ma questo esula dal disorso generale di questo topic