Io ne ho preso uno l'altra domenica a Vare, subito prima di Alleghe. Su quella strada, come molte altre in italia, ci sono tantissimi box ma quello di Vaere, ho scoperto dopo, pare sia famigerato. Ero poco sopra i 70 - centro disabitato, ovviamente - e, devo essere onesto, la vettura della polizia locale c'era. Un po coperta, dalla mia prospettiva, dal gabbiotto stesso. Spero di aver frenato abbastanza forte e abbastanza prima del velox, ma stavolta credo proprio di averlo preso, dopo 13 anni.
Ho già esposto il mio pensiero su questi strumenti e spero sempre che esplodano tra le mani di chi li installa, ovviamente. Inutile ricordare che dobbiamo mantenere l'equilibrio, guardare, la strada, la segnaletica, i pedoni, i ciclisti, le auto... Se dobbiamo pure guardare il tachimetro possiamo pure chiudere baracca. Inutile sottolineare che si può essere più sicuri - per noi e gli altri - a 70 orari concentrati sulla guida e su quello che avviene attorno a noi piuttosto che a 50 distratti dal dover tenere una velocità artificiosamente bassa.
Detto questo, se non è l'ennesima startup mangiasoldi a breve dovrebbe essere disponibile questo:
Woolf - Alerts about speed cameras without navigation devices or maps
che potrebbe essere interessante, se ci si abitua alla vibrazione continua - non facciamo della facile ironia che qui vanno via soldi, punti patente e piacere di andare in giro in moto. Certo, come per tutti i device o le app indicate sopra c'è sempre il discorso di una posizione segnalata da un database, però per esempio io quello di Vare me l'ero perso, perchè di solito li vedo e mi regolo di conseguenza.