Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: Meeting Cl a Rimini, ecco i dibattiti ‘veri’ che Comunione e Liberazione non farà mai

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748

    Meeting Cl a Rimini, ecco i dibattiti ‘veri’ che Comunione e Liberazione non farà mai

    Ogni anno CL attraverso la Compagnia delle opere mette a disposizione i suoi spazi per i potenti di turno, politici e finanzieri. Negli ultimi anni è stata calcolata la presenza di 700mila persone. Il bilancio di quest'anno è di 5,6 milioni di euro, soldi raccolti soprattutto tra società pubbliche o a partecipazione statale, il saldo è in negativo rispetto allo scorso anno quando i soldi raccolti erano stati quasi 8 milioni di euro. Ma se Maurizio Lupi, Frank Cavallo, Ercole Incalza, Salvatore Menolascina, Francesco Ferrara e Roberto Formigoni parlassero dei loro illeciti sarebbe tutto più reale

    di Marco Lillo | 26 agosto 2015


    Sarebbe bello se Giorgio Vittadini spezzasse la cappa di ipocrisia che sovrasta il Meeting di CL e trovasse il coraggio di salire sul palco per pronunciare un discorso liberatorio fatto più o meno così: “Cari Maurizio Lupi, Roberto Formigoni, Frank Cavallo, Ercole Incalza, Salvatore Menolascina e Francesco Ferrara, sappiamo che siete tutti finiti nei guai per storie diverse, qualcuno indagato o arrestato e qualcuno costretto alle dimissioni senza essere indagato, come Lupi. Ebbene, noi del Meeting di CL non vi dimentichiamo. Sperando che siate tutti liberi (in tutti i sensi) e disponibili, vi chiediamo di mettere a disposizione del Meeting le vostre conoscenze.

    Non stiamo parlando di sussidiarietà o religione. Con voi, cari amici, vogliamo organizzare un dibattito sui mali che uccidono il mercato libero in Italia: la corruzione, le cricche e le raccomandazioni. Con te, mio vechio amico ‘zio Frank’, alias Francesco Cavallo, potremmo parlare di lobby e turbative di gara nelle grandi opere, visto che i magistrati di Firenze ti hanno spedito ai domiciliari perché ti accusano di traffici con l’ingegnere Stefano Perotti, dal quale incassavi 8 mila euro al mese e un telefonino aziendale mentre lo aiutavi a ottenere incarichi milionari per porti, autostrade e alta velocità.

    Caro amico Frank, noi non facciamo finta di non averti mai conosciuto. Non dimentichiamo che eri fino al 2012 nel consiglio dei fondatori della Fondazione della Sussidarietà da me presieduta. Né dimentichiamo che eri l’amministratore della società editoriale del ‘nostro’ settimanale Tempi e che, grazie a cotanto curriculum il ministero diretto dal caro Maurizio Lupi ti ha nominato presidente di Centostazioni, gruppo FS, nel 2014. Anche in un dibattito sulle lobby potresti dire la tua. La società di cui eri socio con il 5 per cento (Inrete Srl) ha vinto (in Ati con altre aziende) la gara per la comunicazione della Regione Lombardia per un ammontare di 40 milioni di euro.

    Dopo gli arresti, hai ceduto la tua quota e non sei più presidente così Cantone ha potuto dare il via libera all’appaltone che vale 8 milioni di euro solo per gli incontri istituzionali che saranno organizzati da Inrete. Frank, ti prego, non sfilarti dal dibattito con la scusa che non sei più nella società. Noi sappiamo che Inrete è sempre in mani amiche: lo sai anche tu che l’amministratore Simone Dattoli la controlla con il 67 per cento delle quote e ha collaborato fino al 2011 con la nostra Fondazione per la Sussidarietà. Nel Meeting 2011 curò per noi il dibattito sul gioco con i cari amici di Lottomatica e Sisal. Forza Frank, forza Simone, salite insieme sul palco con me!”.

    Purtroppo difficilmente Vittadini mostrerà i suoi vecchi amici di Inrete ed è un vero peccato che tra un dibattito con il gran muftì di Parigi sul futuro delle religioni e il discorso di Renzi di domani non si trovi un buco neanche all’arena Frecciarossa per far parlare l’ex presidente di Centostazioni. Non si comprende perché Vittadini voglia disperdere tanto know-how. Chi meglio di Cavallo per guidare i ragazzi che accorrono al Meeting? Frank potrebbe salire sul palco con il vecchio amico ciellino che stavolta non è stato invitato a parlare: l’ex ministro Maurizio Lupi.

    Sono talmente in sintonia mistica che nell’ottobre 2013 quando Lupi vola a Londra per omaggiare Tommaso Moro a Canterbury si porta proprio Cavallo. Sarebbe bello vederli sul palco insieme a Stefano Perotti, il progettista che trovava lavoro al figlio del ministro mentre donava – tramite Cavallo – al rampollo un Rolex da 10 mila euro. Certo, non sarebbero gli oratori più indicati per parlare di povertà ma potrebbero spiegare come funzionano davvero le grandi opere. Tutti insieme potrebbe rievocare quel memorabile week-end del settembre 2013 in cui Perotti ospitò Cavallo e Lupi con consorte nella sua villa meravigliosa, resa celebre dallo spot delle calze con Julia Roberts, a Firenze. C’era anche il sottosegretario all’istruzione del Governo Renzi, Gabriele Toccafondi del Ncd. Lui al Meeting è stato invitato e potrebbe salire sul palco per una bella rimpatriata. Non potrebbe mancare in un dibattito su corruzione e grandi opere anche Ercole Incalza.

    Il suo sarebbe un gran ritorno. Come dimenticare quel 23 agosto 2005, in cui Lupi a Rimini scolpiva nella storia del Meeting: “voglio ringraziare davanti a tutti una persona che ho incontrato in questi anni, un prezioso collaboratore del ministro Lunardi ma prezioso collaboratore di tutti noi. Volevo presentare e fare un applauso a Ercole Incalza che è, credo, una persona eccezionale e un patrimonio per il nostro Paese”. Può il Meeting dopo quella standing ovation dimenticare ilpadre della patria? Solo per il suo arresto o per quella casa comprata dal genero con il ‘metodo Scajola a sua insaputa’, un anno prima dell’ovazione, grazie agli assegni di Zampolini?

    Insieme, Cavallo e Perotti potrebbero spiegare al Meeting perché, mentre erano intercettati, tentavano di convincere le maggiori imprese di costruzioni italiane (Astaldi, Pizzarotti, le coop rosse Cmc e Ccc e poi De Eccher, ecc..) a pagare a Inrete 5 mila euro a testa per partecipare a un incontro con tanto di cena finale al cospetto del ministro Lupi. Sul palco poi dovrebbe essere chiamata la vecchia gloria Roberto Formigoni. Al Meeting lui dovrebbe spiegare come si fa a farsi donare le vacanze ai tropici da Pierluigi Daccò per poi negare e infine ammettere anni dopo.

    E come si fa a farsi donare i quadri antichi da una società della Regione, le Ferrovie Nord, per poi negare ancora. Il tutto senza arrossire. Peccato davvero che Vittadini non trovi spazio e per un dibattito così. Sarebbe l’occasione giusta per chiedere quanto ha pagato il gruppo La Cascina al Meeting per il grande stand dello scorso anno. Un altro ospite indicato per questo dibattito immaginario sarebbe il ras della Cascina, aderente alla Compagnia delle Opere, il braccio di Cl nel mondo degli affari, finito anche lui ai domiciliari nella seconda ondata di arresti di Mafia Capitale.

    Si chiama Salvatore Menolascina e nel dicembre 2013 il presidente della CDO Bernard Scholz per contattarlo chiedeva al solito Cavallo il numero, mentre ‘Frank’ era intercettato. Chissà di cosa dovevano parlare. Sarebbe interessante se il numero uno della Cascina raccontasse la vera storia dell’assistenza degli immigrati in Italia magari spiegando i suoi rapporti con Luca Odevaine. Con Menolascina sul palco potrebbe salire un altro esperto del ramo, anche lui finito ai domiciliari a giugno nella seconda retata di mafia capitale: l’ex vicepresidente della Cascina Francesco Ferrara.

    Potrebbero spiegare insieme perché una società del gruppo Cascina ha pagato 30 mila euro più Iva a Cavallo e un’altra 10 mila euro al mese a Odevaine nel 2013. E perché, su input di Cavallo, la Cascina pagava nel 2014 i 447 euro per un volo Milano-Bari della moglie di Maurizio Lupi. Infine potrebbero spiegare come ha fatto l’Ati guidata dalla Cascina ad aggiudicarsi – grazie a una commissione presieduta da Odevaine – l’appalto da 100 milioni di euro per il Centro rifugiati di Mineo offrendo un ribasso dell’uno per cento. Peccato che Vittadini domani non abbia tempo: alle 13 deve accogliere Renzi.
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    sigh... ieri al tg di la7 mandavano le panzane di Renzi in diretta... ma quanto sono belle queste convention di traffichini e trafficoni che compiacevolmente si annusano le scoregge a vicenda, vorrei diventare ricco frodando un po' qua ed un po' là solo per parteciparvi

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    sigh... ieri al tg di la7 mandavano le panzane di Renzi in diretta... ma quanto sono belle queste convention di traffichini e trafficoni che compiacevolmente si annusano le scoregge a vicenda, vorrei diventare ricco frodando un po' qua ed un po' là solo per parteciparvi
    si annusano le scoregge a vicenda e lodano gli aromi usciti dai nobili orifizi
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    si annusano le scoregge a vicenda e lodano gli aromi usciti dai nobili orifizi
    Il solo immaginare l'olfattiva situazione mi muove l'intestino..
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    La merda
    E' notorio che la merda puzza,dicono addirittura schifida al gusto e al tatto....eppure...
    E' con la merda che si fan soldi,la merda concima e fa crescere...la merda occorre spalarla,la merda occorre canalizzarla,nella merda ci si nuota.
    ..e quasi nessuno al mondo è capace di nuotare nella merda come l'italico popolo,a noi piace...e più ci facciamo soldoni più ci infiliamo nella merda....testa compresa. Tutto dipende dalla merda....perchè non ci fanno una statua in parlamento?o anche un'opera d'arte contemporanea sui vari tipi di merda....ecco...un intero parlamento di merda.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di rolloblues
    Data Registrazione
    23/04/13
    Località
    Lyon
    Moto
    Tiger 1050 SE
    Messaggi
    669
    http://www.ilpost.it/2015/08/26/fant...e-m5s-meeting/

    Non credo di essere mai stato così d'accordo con un pentastellato

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
    L'attacco del M5S a Comunione e Liberazione, al suo Meeting - Il Post

    Non credo di essere mai stato così d'accordo con un pentastellato
    DIAMOGLI VISIBILITA', grazie rollo..

    Il deputato del Movimento 5 Stelle Mattia Fantinati, invitato a parlare al convegno annuale del movimento cattolico Comunione e Liberazione – il cosiddetto “Meeting” che si tiene a Rimini -, ha tenuto un discorso molto severo e polemico nei confronti della stessa Comunione e Liberazione, sintetizzando molte delle accuse che il movimento riceve da tempo.


    Ed oggi, proprio onestamente sono qui per denunciare come Comunione e Liberazione, la più potente lobby italiana, abbia trasformato l’esperienza spirituale morale, in un paravento di interessi personali, finalizzati sempre e comunque a denaro e potere. La politica deve essere laica, perché deve fare il bene comune, di tutti. Non esiste una politica cristiana, Esiste un cristiano che fa politica. Il Movimento 5 stelle si indigna che si possa strumentalizzare in questo modo tanta brava gente e credenti cattolici. Negli anni avete generato un potere politico capace di influenzare sanità, scuole private cattoliche, università e appalti. Sempre dalla parte dei potenti, sempre dalla parte di chi comanda. Sempre in nome di Dio. (“non potete servire Dio ed il denaro”, Luca 16,13) 1 Avete applaudito, il prescritto per associazione mafiosa, pace all’anima sua: Giulio Andreotti. Non credo perché andasse in chiesa ogni mattina ma perché egli rappresentava una visione politica assolutamente in linea con la vostra: l’inciucio sempre comunque ed a tutti i costi, pur di allargare la propria cerchia di alleati che un giorno sarebbero potuti tornare utili per il proprio tornaconto, dentro e fuori alle stanze della politica. Il vero maestro dell’arte del compromesso, mai un sì e mai un no, ma sempre dipende. Dopo il Giulio Nazionale avete osannato il suo rampollo Silvio: anche lui condannato per frode fiscale, falso in bilancio, appropriazione indebita. Per non parlare del suo entourage e della vita non proprio secondo i valori cattolici che faceva da palazzo Grazioli alle sue ville in Sardegna. Sulla scia di Berlusconi avete steso tappeti rossi per “il celeste” (non certo per il colore delle giacche) Formigoni, finito sotto processo per corruzione per tangenti multi-milionarie sulla sanità lombarda. A suon di vacanze pagate da lobbisti senza scrupoli si ritrova ora indagato con l’accusa di aver distribuito appalti a destra e a sinistra ai soliti amici della casta, ma forse sarebbe più giusto chiamarla cosca. Caduto in disgrazia Formigoni, vi siete girati verso il governo dell’inciucio Letta e del premier attuale, uguali, perché sostenuti dalla stessa maggioranza: la vostra vera vittoria elettorale, con 2 ministri. Mauro, ministro della guerra, e Lupi ministro della cementificazione. Dal primo la spinta verso gli armamenti era garantita; Finmeccanica, uno dei vostri sponsor, ringrazia. Dal secondo, avevate la certezza dello sblocco degli appalti per gli associati alla Compagnia delle Opere, il vostro braccio armato composto da 35000 iscritti: aziende, professionisti, per un giro d’affari di 70mld, pronti ad aiutarsi tra loro. Scambi privilegiati, credito facilitato, distribuzione di appalti pubblici, secondo il motto: “io do una mano a te, tu la dai a me, ed insieme le mettiamo in tasca degli Italiani”! Ora che avete perso anche i due ministri, il premier mai eletto, accortosi che i boy-scout sono troppo giovani per votare e che oramai non ha più il consenso dell’anno scorso, viene qui a ricevere la vostra benedizione baciando pantofole ed anelli. Il presidente imbonitore e venditore di speranze, quelle speranze che oramai sono state disattese tanto da portare il 51% degli italiani a non fidarsi più della politica. Ma questi nomi sono solo la punta dell’iceberg. Esiste anche un sottobosco di persone di Comunione e Liberazione, che di cattolico non hanno nulla, tanto meno di senso civico. Non sorprende più ormai come tra voi si possa trovare Don Mauro Inzoli detto “don Mercedes” (per il suo stile di vita non propriamente francescano e una forte passione per i minorenni) oppure come il vostro nome possa finire legato agli scandali di Mafia Capitale tramite la “Cooperativa Bianca” – La Cascina. Siete l’immagine di una Chiesa privata, che, ogni anno, forte del suo bacino di voti, si ritrova qui a parlare di valori cristiani e dell’amicizia, ma ne esce rinnovata negli affari. Lo dimostrano anche i vostri sponsor che rimangono gli stessi di sempre, tra big privati, Regioni, partecipate dello Stato o sue grosse concessionarie ed imprese della galassia della Compagnia delle Opere
    spesso un rutto vale più di mille parole

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    ammazza che bastonate....e come hanno reagito?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ammazza che bastonate....e come hanno reagito?
    avranno baciato il crocifisso...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    ho visto anche il Video e ho letteralmente la pelle d'oca, uno dei discorsi piu belli e coinvolgenti mai ascoltati. C'é solo da inchinarsi di fronte a tanta sinceritá e coraggio
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Comunione o separazione dei beni?????
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 19:51
  2. Ecco i veri intellettuali che invece sono dall'altra parte (altra?)
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 14:21
  3. Rimini -> Praga -> Dresda -> Berlino -> Monaco -> Rimini
    Di Gambero nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31/07/2009, 20:51
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31/08/2008, 22:49
  5. PRIMA COMUNIONE
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 08/05/2006, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •