
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
ma tu sta ifondando la tua affermazione su un tuo ragionamento o su un dato di fatto?
Eh... scusa ma per quale motivo dovresti andare in giro con una gomma sgonfia con il profilo deformato e che sotto carico reagisce male?Per surriscaldarla?
Rispondo io ai due indizi che ti ho dato sopra e verso cui mi sarei aspettato un po' più di interesse ma vabbè...
A) in pista secondo te perchè si sgonfia la gomma rispetto alla pressione raccomandata? Per evitare che le temperature salgano troppo e si verifichino dei sovragonfiaggi! E sai in buona parte cosa crea questi innalzamenti di pressione? L'umidità dell'aria, scaldata dall'interno. mica per niente la pressione la fai a caldo dopo un'ora di termocoperta, tenendola un pelo più bassa perchè se sei sufficientemente veloce aumenti ancora la temperatura della gomma e i decimi di bar salgono ancora un po'. Se gonfiassi con azoto la pressione sarebbe stabile e aumenterebbe in maniera quasi irrilevante
I due esempi cui fai riferimento invece sono indicativi di pneumatici in cui la pressione è stata dimenticata da tempo immemore e che sono così basse che diventano pericolosi per la propria integrità strutturale (attriti interni carcassa) e per chi guida, ma circolare a 2.4 invece che 2.8 non fa aumentare la pressione in maniera rilevante, anzi, se così fosse in pista si terrebbero pressioni più elevate per evitare il surriscaldamento della gomma...
é una domanda a trabocchetto?

Più è sgonfio più si spiana (e si scalina) se no per quale motivo a pieno carico si gonfia di più?

