Perché il condizionale?...se votano per il si vanno dritti dritti alla casella in cui erano prima delle elezioni politiche...magari con uno di quei governi di salute pubblica (tanto cari alla troika)...ne consegue che si ripartitrebbe dalle lacrime e dal sangue...per cui il condizionale non serve...già sanno cosa li aspetta