allora, visto che vogliamo entrare nel merito, come pensi di mettere in atto una unione fiscale partendo da situazioni fiscali, organizzative, economiche, industriali, sociali, educative, e per finire evasive così diverse?
una domandina semplice semplice, da fare anche all ineffabile leader della sinistra tetesca che lo sosteneva nell articolo vintage
Se lo scopo è diventare "stati uniti d'Europa" allora ha un senso anche il tempo che si dovrà perdere per trovare una sintesi tra tutte le varie posizioni...se lo scopo è quello di andare avanti con l'andazzo attuale tanto vale tornarsene ognuno per se con tutto quello che ne consegue...la via intermedia è utile agli europei come un culo senza il buco
.........vedi che poi , volendo guardare , una certa lsogica ci potrebbe pure essere?
anche in alcune richieste delle troike varie?
detto questo, a fronte di una politica fortemente espansiva e inflattiva( visto che ti piace questa opzione, ma poi nn ti lamentare se ne beneficiano i ricchi) , chi credi che ne beneficierebbe maggiormente?
germania o italia? chi e efficiente o chi non lo è ?
Se lo scopo è diventare stati uniti d'Europa non si sarebbe dovuto iniziare dalla moneta..
Siamo un gruppo di nazioni storicamente indipendenti, per prima cosa si sarebbe dovuto stimolare un "pensiero europeo" (far sentire la gente europea e non -solo- italiana tedesca francese ecc..).. magari partendo dalla lingua.. sceglierne una -magari indipendente, come l'Esperanto- e farne la lingua ufficiale dell'Unione..
Da li in poi iniziare ad unificare leggi e regole .. e chi vuole entrare PRIMA adegua le leggi a quelle dell'Unione e POI ci entra..
Pensiero utopistico e impossibile. . Tutto ciò richiederebbe almeno un paio di secoli e delle rinuncie di potere inaccettabili per i politici..
Non riesco a seguire il tuo ragionamento...
Quello che sto dicendo io è che se si opta per diventare stati uniti d'Europa ovviamente le varie posizioni (in tutti gli ambiti) si dovranno livellare...e nel livellarsi trovare chi vince o chi perde da questa operazione non sarà così scontato...visto che gli aspetti su cui si dovranno livellare le varie posizioni sono molti...
Detto questo credo che l'operazione stati uniti d'Europa sia irrealizzabile...per molti motivi...tra cui uno spiccato nazionalismo di alcuni stati nonché una pessima immagine data agli europei da chi governa veramente l'Europa ...
Se chiedessimo oggi (ma non lo farebbe sicuramente nessuno) agli europei di scegliere tra tornare indietro o diventare stati uniti il risultato non sarebbe scontato...anzi...dopo la stagione di austerity imposta dalla troika credo che in molti gli alzerebbero il dito medio
Appunto...allora adesso cosa stiamo facendo?...stiamo perdendo inutilmente soldi e tempo per un progetto che non arriverà mai alla fine...
Ultima modifica di Stinit; 06/08/2015 alle 10:01 Motivo: Unione Post Automatica