Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 132

Discussione: INCIDENTE GHIRO

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di OIDDI
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    PISA
    Moto
    Ex Brevina 750 :)... Ora, Grissino
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente Scritto da allegruz
    Quale norma?

    ircolare informativa in merito alla Direttiva 2005/30/CE (Omologazione
    catalizzatori moto) - Relazione tecnica

    La Direttiva 2005/30/CE, la cui piena entrata in vigore è fissata al
    18/05/2006, integra in maniera sostanziale la Direttiva 97/24/CE, la
    quale fissa metodi e procedure per la verifica, prova ed omologazione
    degli impianti di scarico (sia di primo equipaggiamento che after
    market). A questo punto è necessario puntualizzare alcuni aspetti
    fondamentali della 2005/30/CE, per eliminare sul nascere dubbi e
    "sospetti" generabili e/o già generati dall'entrata in vigore della
    Direttiva.

    Le modifiche introdotte dalla 2005/30/CE ai capitoli 5° (controllo delle
    emissioni inquinanti in atmosfera) e 9° (controllo delle emissioni
    sonore) della Direttiva 97/24/CE consentono ai produttori di impianti di
    scarico after market di procedere alla omologazione di convertitori
    catalitici di ricambio (cioè, di catalizzatori after market) seguendo
    procedure simili a quelle seguite per l'omologazione dei catalizzatori
    originali (capitolo 5° della Direttiva 97/24/CE). E' ora opportuno
    chiarire che:

    a. le omologazioni di impianti di scarico after market rilasciate prima
    del 18/05/2006 sono comunque valide. Questo in quanto la 2005/30/CE non
    è affatto retroattiva (sarebbe come se, al momento dell'entrata in
    vigore dei limiti di emissione E3 per le moto, tutte le moto E2 fossero
    state dichiarate "fuorilegge").

    b. in maniera informale ed indiretta, la Arrow ha sempre consigliato a
    rivenditori e clienti di effettuare la revisione del veicolo con lo
    scarico originale montato. Utilizzare uno scarico after market Arrow,
    oltre a migliorare estetica e prestazioni, consente di mantenere in
    perfetta efficienza lo scarico ed il catalizzatore originali, la cui
    sostituzione con un nuovo impianto originale richiede di solito un
    impegno economico notevole. Consigliamo quindi di montare lo scarico
    Arrow e di conservare accuratamente lo scarico originale.

    c. di norma, l'unico modo per misurare le emissioni inquinanti di un
    veicolo è di sottoporlo a revisione presso un centro specializzato (nel
    qual caso viene verificato soltanto il livello del CO) oppure presso un
    CPA (Centro Prove Autoveicoli) della Motorizzazione, dove è invece
    possibile ripetere i due cicli di emissione (prova di tipo I e prova di
    tipo II) previsti dalla normativa di omologazione (sempre il cap. 5°
    della 97/24/CE). Difficilmente tali controlli potranno essere effettuati
    "su strada".

    d. la 2005/30/CE consente di omologare separatamente il sistema di
    controllo delle emissioni inquinanti (catalizzatore - secondo i
    requisiti del cap. 5° della 97/24/CE) ed il sistema di controllo delle
    emissioni sonore (silenziatore - secondo i requisiti del cap. 9° della
    97/24/CE). Gli scarichi slip on Arrow omologati per il rumore (cap. 9°
    della 97/24/CE) sono quindi perfettamente in regola con la 2005/30/CE,
    nel caso in cui vengano montati mantenendo il catalizzatore originale.
    Sui nuovi certificati di omologazione Arrow è stata inserita una nota
    che chiarisce quest'ultimo aspetto, a sicuro beneficio del rivenditore,
    del cliente e delle forze dell'ordine (nel caso di controlli). Questa
    nota sarà progressivamente introdotta, ove applicabile, su tutti i
    certificati di omologazione.



    f. L'ultimo punto, ma non per questo meno importante, che vorremmo fosse
    chiaro è il seguente: affinché un convertitore catalitico after market
    (chiamiamolo pure "raccordo") rispetti i requisiti del capitolo 5° della
    97/24/CE così come modificata dalla 2005/30/CE non è affatto sufficiente
    che ci sia stato montato un catalizzatore. Il "raccordo" deve essere
    stato sottoposto ai test previsti dalla 97/24/CE cap. 5°, da parte di un
    Ente Competente (tipo il Ministero dei Trasporti di uno dei paesi della
    UE, o da un Organismo Accreditato da uno dei Ministeri dei Trasporti
    UE). Il "raccordo" deve riportare il numero di omologazione (tipo quelli
    mostrati sopra al punto e2) ed essere corredato, all'atto della vendita,
    di un certificato di omologazione riportante indicazioni fondamentali,
    quali, per esempio, l'elenco dei veicoli (e relativi tipi dei veicoli)
    per i quali è stata ottenuta l'omologazione. Sia il numero di
    omologazione che il certificato di omologazione sono rilasciati dal
    Ministero dei Trasporti di un paese della Unione Europea. E'
    estremamente importante, quindi, che i Rivenditori Arrow siano
    accuratamente informati in modo che possano riconoscere in tempo
    eventuali prodotti (i "raccordi" catalizzati) proposti come omologati ma
    che omologati non sono.


    Praticamente ti levano il libretto ci circulazione... Vai alla motorizzazione.. la rifai collaudare con la marmitta per bene, paghi la multa e poi tene ritorni a casa.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di Doctor Triple
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1050 Black
    Messaggi
    1,345
    Il mio augurio è che tu possa salire in sella al tuo sogno quanto prima... pronta guarigione fratello...

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    non lo so piu'
    Moto
    brutale gladio R
    Messaggi
    4,709
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila
    Cavolo! Non sono esperto di fratture, quanto tempo ci vuole per recuperare una frattura del femore scomposta? E per la rotula?

    Mi raccomando, se possiamo fare qualcosa non avete che da chiedere.

    Chi era dietro di lui? E' semplicemente scivolato o ha sbattuto contro qualcosa?
    io x frattura corpo astragalico sto da febbraio e se ne parla ancora qualke mese prima di appoggiare il piede......camminare poi...kissa'.
    x ghiro:hai tutta la mia solidarieta'

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990
    Dispiace parecchio. Credo che sia l'incidente di cui si parlava ieri in un altro post.

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    non lo so piu'
    Moto
    brutale gladio R
    Messaggi
    4,709
    Citazione Originariamente Scritto da daytona triple
    un mio amico con u monster e stato tirato giu da un vechio di 82 anni, spalla fratt.-pollici fratt.- e piede destro fratturato, con relativa operazione, sono gia passati tre mesi, e il dott. gli a detto che almeno solo per iniziare a camminare devono passare almeno 7/8 mesi, e poi da li la riabilitazione.......

    questi vecchi al volante mi hanno rotto il
    c..o..........ke leggi di m..da ke abbiamo in italia

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di isidoro1973
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed 1050 nera
    Messaggi
    836
    forza e coraggio ghiro ti siamo tutti vicini.
    IO: "tisdriniimotori?"
    TE: "eeehhh?
    IO: "prrrrrrrrrr!!!"

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    auguri di pronta guarigione anche da parte mia

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  10. #89
    TCP Rider L'avatar di robyhno
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    Speed Triple '06 jet black
    Messaggi
    86
    FORZA GHIRO!!!

  11. #90
    TCP Rider L'avatar di 3pleSALSA
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,995
    ...arrivo solo ora...lavoro...cassius...F O R Z A R A G A Z Z O ...augurissimi...attendiamo buone nuove...

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NOTIZIE DEL GHIRO...
    Di davebike nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 13/01/2007, 12:32
  2. BRUTTA NOTIZIA: IL GHIRO...
    Di AVP191 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 192
    Ultimo Messaggio: 13/11/2006, 17:02
  3. GHIRO BY NIGHT!
    Di pettibike nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 27/09/2006, 01:26
  4. NOTIZIE GHIRO
    Di Fabri@MI nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10/05/2006, 15:30
  5. Notizie del Ghiro???
    Di ruth00 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02/05/2006, 19:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •