Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
...e dopo quasi 4000km abbiamo finito anche le RaceAttack! Messe nuove a Maggio al Mugello e finite tra il Chianti e l'Appennino. Gomme ottime per un utilizzo misto strada-pista, comportamento sempre regolare da 10 a 35 gradi di temperatura ambiente, assenza di un sensibile calo di prestazioni con usura graduale. Neutrali in ogni fase della guida, non particolarmente svelte o dure. Si scaldano e raffreddano velocemente.
Secondo me sottovalutate rispetto alla concorrenza, il loro punto di forza è la regolarità più che il grip assoluto.
io ho un treno intonso.... quest'anno sono costretto a farlo fuori..... mi pare soft post med ant.... ho un po' di reticenza a montarle.... mi sono trovato talmente bene con le Dunlop D212 su pista non tornerei indietro....
ma quel che scrivi mi conforta (tranne il raffreddamendo) speriamo bene.....
mah.... speriamo bene
Probabilmente pagheranno qualcosa a livello di crono... però è una gomma facile da capire, neutrale appunto, mi pare impossibile che non piaccia, magari a seconda dello stile di guida può non esaltare.
Io ho usato le Endurance, era la prima volta che andavo in pista e la prima volta che provavo le gomme, mi hanno dato subito confidenza, tra l'altro non hanno nemmeno la cera quindi zero rodaggio!
Il raffreddamento è più per la sosta in strada, in pista senza termo direi che basta il giro di lancio (a freddo ho usato pressioni 2,1-1,9)
me l'hanno detto....
ad ottobre ero stato a Cremona.... e a fine giornata, essendo le Dunlop quasi finite, ho chiesto al servizio gomme della pista a quanto dovessi gonfiarle, mi aveva indicato una pressione decisamente superiore alle Dunlop, ma mi pare di ricordare che fosse inferiore ai 2.0 a caldo... poi magari ricordo male (ero cotto)
poi visto che dopo ho fatto solo due turni in un altra pista ho preferito concludere la stagione con le Dunlop...
Le Dunlop permettono di giocare molto sulla pressione in effetti.... però adesso sono curioso di vedere come andranno queste





in realtà le dunlop permettono di giocare molto meno con le pressioni.. solitamente puoi cambiare un paio di decimi dietro a caldo a seconda della giornata (da 1.4 a 1.6) ma davanti stai a 2.4 a caldo e stop.
Poi c'è il discorso sospensioni.. non credo che con dunlop tu possa girare con le idrauliche settate per una continental.. o strappi l'impossibile o ti lancia tipo sedile ejettabile.. quindi occhio![]()