Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 101 a 108 di 108

Discussione: Auris Hybrid... Mi piace!

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    scusa ma mi sa che stiamo facendo due discorsi diversi... nella lista che hai messo mancavano solo i modelli della PegPerego

    auto elettriche con prestazioni da macchina sportiva, autonomie ragionevoli e costi che iniziano ad essere concorrenziali esistono...

    ovvio che l'Industria (e la maiuscola è voluta) dell'automobile non è troppo interessata alla cosa e come ti ho scritto sopra fanno credere che sia una tecnologia ancora lontana....

    Ma esistono vari costruttori artigianali che convertono macchine normali in macchine elettriche

    sappi che un motore elettrico può percorrere milioni di KM senza manutenzione, è efficiente a tutti i regimi ed è chiaro che l'Industria automobilistica, che è particolarmente legata a quella degli idrocarburi, si interessi all'elettrico solo per controllarlo.....

    comunque come già detto le macchine esistono e si possono anche comprare, io ne ho guidate diverse e in condizioni estreme.... mi ricordo anni fa ero andato a fare alpinismo con una macchina elettrica, con cui abbiamo percorso anche 18 km di strade forestali innevate e l'abbiamo lasciata parcheggiata per 4 ore a oltre -20 gradi...

    il problema in Italia è l'importazione e l'omologazione di certe macchine, però esistono e si possono avere...

    per quanto riguarda i Test, questi vengono fatti da anni in condizioni reali in mezzo al traffico reale... e non come mercedes, Tesla, VW etc su banco o circuito chiuso

    e ora ti prego basta scetticismo... se non ci credi vai a vedere e a provare coi tuoi occhi...: Electric vehicles development Slovenia
    Scusa ma non ti seguo piú... prima dici che credi relativamente all'elettrico e elogi l'ibrido che sarà il futuro e poi metti in discussione quello che dico sull'elettrica che secondo me é il futuro senza mezzi termini.
    Rileggi i tuoi messaggi e trovi varie contraddizioni che non tiesco a comprendere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Scusa ma non ti seguo piú... prima dici che credi relativamente all'elettrico e elogi l'ibrido che sarà il futuro e poi metti in discussione quello che dico sull'elettrica che secondo me é il futuro senza mezzi termini.
    Rileggi i tuoi messaggi e trovi varie contraddizioni che non tiesco a comprendere.
    scusa ma proprio non capisco quello che hai scritto, avresti potuto almeno fare esempi concreti.

    la mia equazione è semplice: l'elettrico ha due problemi, il primo è l'industria stessa e il secondo sono gli accumulatori. Motivo per cui credo relativamente...

    in questo momento i veicoli ibridi sono gli unici in produzione industriale a poter competere con i classici motori termici... questo è un dato di fatto e non un partito preso.

    Ma a prescindere da ciò mi pare una buona idea insistere sull'ibrido è ho fatto due esempi concreti: la toyota con accumulatori potenziati, che ho guidato, e la crysler elettrica alimentata da un generatore termico...

    credo che l'industria degli idrocarburi non sia particolarmente interessata allo sviluppo dell'elettrico, e non mi pare che tale pensiero sia un'eresia, e se pensi che Petronas è uno dei principali partner della Mercedes allora molte cose si spiegano.

    e a prescindere dagli idrocarburi, l'industria stessa non è interessata a motori che permettono di percorrere milioni di km senza manutenzione ...

    scusa ma forse sei tu che dovresti rileggere quanto scritto dagli altri e considerare le cose nell'insieme e non frase per frase

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Che i problemi siano l'industria stessa e gli accumulatori l'ho già scritto nei primi messaggi e tu mi hai detto che gli accumulatori ci sono già da 600-800 km... adesso mi dici che sono loro il problema ma con kmtraggi simili non mi pare e macchine in commercio con autonomie simili non ne trovo, ok ci saranno prototipi ma alla clientela questo non puó essere di aiuto per l'immediato ma per il futuro.
    Tu credi che l'ibrido competa? Puó essere ma solo in città fuori il diesel é superiore i dati dichiarati lo dimostrano

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    tu mi hai detto che gli accumulatori ci sono già da 600-800 km... adesso mi dici che sono loro il problema
    il problema dell'accumulatore è da una parte relativo al periodo di esercizio, quindi la capacità, e quindi il problema è risolto o almeno esistono delle soluzioni soddisfacenti...

    ma non è da dimenticare che il giorno che si dovrà smaltire l'accumulatore indipendentemente dalla sua capacità resterà il problema dei rifiuti, problema non risolto....

    così come non è da dimenticare che l'elettricità non è un'energia pulita.... è anche questo non è un elemento da dimenticare...basti pensare alle scorie radioattive

    quando ho provato la smart roadstar elettrica era stata caricata interamente con un impianto fotovoltaico e per esempio per chi abita in montagna dove ci sono poche stazioni di servizio questo contribuisce a rendere la soluzione ancora più vantaggiosa... ma anche la produzione dei pannelli fotovoltaici non è a impatto zero...

    così come in città dove le percorrenze sono brevi e i motori a combustione sono poco efficienti l'elettrico (che sia ibrido o elettrico ora poco importa) ha un suo perché

    secondo me è da valutare caso per caso....

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    il problema dell'accumulatore è da una parte relativo al periodo di esercizio, quindi la capacità, e quindi il problema è risolto o almeno esistono delle soluzioni soddisfacenti...

    ma non è da dimenticare che il giorno che si dovrà smaltire l'accumulatore indipendentemente dalla sua capacità resterà il problema dei rifiuti, problema non risolto....

    così come non è da dimenticare che l'elettricità non è un'energia pulita.... è anche questo non è un elemento da dimenticare...basti pensare alle scorie radioattive

    quando ho provato la smart roadstar elettrica era stata caricata interamente con un impianto fotovoltaico e per esempio per chi abita in montagna dove ci sono poche stazioni di servizio questo contribuisce a rendere la soluzione ancora più vantaggiosa... ma anche la produzione dei pannelli fotovoltaici non è a impatto zero...

    così come in città dove le percorrenze sono brevi e i motori a combustione sono poco efficienti l'elettrico (che sia ibrido o elettrico ora poco importa) ha un suo perché

    secondo me è da valutare caso per caso....
    Sicuramente il problema batterie ci sarà, qui le rinnovabili sono da record tra pale, parchi solari e impianti domestici e a casa dei "miei" l'impianto sul tetto è da 6 kw se aggiungi accumulatori diventi quasi indipendente e potrebbero tranquillamente avere auto elettriche.
    Passando vicino alla Saras e conoscendo l'inquinamento che produce con la raffinazione del petrolio (a cui si aggiunge il trasporto e la distribuzione oltre che le guerre per il controllo) sinceramente lo smaltimento delle batterie mi sembra, nell'ignoranza, il minimo.
    Per me il futuro sarà rinnovabile + l'auto elettrica , già i segnali del mercato auto ci sono e la rinnovabile è realtà.
    Ultima modifica di navigator; 19/10/2015 alle 14:27

  7. #106
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    Ad una certa ora mi viene sonno

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Mah!
    Tempo fa ho aperto un post sulla Toyota GT86, auto sportiva che a mio avviso emoziona e che nuova viene venduta a meno di 30k euro, non regalata ma con un prezzo interessante per cosa offre…
    Non sono mancati i commenti negativi che chiaramente è giusto che ci siano, meno interessanti invece i commenti dei saputelli dove si impegnano con tutte le forze a trovare l’alternativa all’auto proposta e non si sforzano a fare le giuste considerazioni sulle caratteristiche del prodotto offerto.
    Arrivo al punto…

    Anche sulle auto ibride si sa tutto!

    Premesso che cambio spesso auto, non sono di parte, con l’Hybrid ho scoperto un mondo…

    - Le auto diesel se non piccole e di piccola cilindrata non consumano così tanto meno di un ibrido neanche in autostrada e in ogni caso le ibride non sono assetate!
    - L’hybrid offre di serie (vedi Auris) molta tecnologia e toglie il cambio manuale offrendo un selettore utile a chi vuole guidare comodo
    - Hybrid equivale a confort di marcia offre un nuovo modo di guidare l’auto

    Chiaramente i punti sopra citati non bastano per far si che un’auto ibrida sia meglio di un’altra, per esempio se mi regalassero un RS6 la prenderei volentieri!
    Ricordiamoci però, che le sempre più stringenti normative anti-inquinamento costringeranno le case automobilistiche ad arrivare nel 2020 a tagliare un traguardo che a molti sembra ancora oggi irraggiungibile. Entro questa data ogni costruttore dovrà avere sul mercato una gamma con una media complessiva di emissioni non superiore a 95 g/km. Ogni Casa automobilistica è impegnata in uno sforzo gigantesco in termini di investimento, molti a quanto pare sono parecchio indietro! Tra quelle meglio posizionate troviamo Toyota con l’ibrido, direi che i giapponesi hanno visto lungo!

    Nella vita si può cambiare idea ma per farlo bisogna essere di larghe vedute…
    Credo e dico “Credo” che anche se l’ibrido è un passaggio intermedio, con la lentezza con cui andiamo, per un po’ di tempo di questo dovremo accontentarci!

    Detto questo questo…






    Citazione Originariamente Scritto da Mr. RustyNail Visualizza Messaggio
    Ad una certa ora mi viene sonno
    Ad una certa ora anche a me viene sonno!

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Mah!
    Tempo fa ho aperto un post sulla Toyota GT86, auto sportiva che a mio avviso emoziona e che nuova viene venduta a meno di 30k euro, non regalata ma con un prezzo interessante per cosa offre…
    Non sono mancati i commenti negativi che chiaramente è giusto che ci siano, meno interessanti invece i commenti dei saputelli dove si impegnano con tutte le forze a trovare l’alternativa all’auto proposta e non si sforzano a fare le giuste considerazioni sulle caratteristiche del prodotto offerto...
    la Gt 86 per quello che mi riguarda è promossa a pieni voti.

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Discussioni Simili

  1. Pinnacle TV for Mac Hybrid Stick
    Di Uelanino nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:08
  2. low price Ping G20 Hybrid
    Di kyongsuter nel forum Report degli eventi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/10/2011, 08:05
  3. Disagio ibrido...(e' arrivata sta Auris)?
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 08:15
  4. Capire il Motore Ibrido - Test auris Hsd
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 15:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •