Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 108

Discussione: Auris Hybrid... Mi piace!

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Ganci di traino: TOYOTA - AURIS HYBRID


    Ganciotraino - ganci di traino

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,048
    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Ganci di traino: TOYOTA - AURIS HYBRID


    Ganciotraino - ganci di traino
    chiedo venia allora, ma ricordavo davvero che non si potesse montare.

    In ogni caso, 350 kg di traino mi sembrano un po' ridicoli... La mia yaris tira 1050 kg da libretto
    - forum, + km

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    chiedo venia allora, ma ricordavo davvero che non si potesse montare.

    In ogni caso, 350 kg di traino mi sembrano un po' ridicoli... La mia yaris tira 1050 kg da libretto
    In effetti 350kg sono pochini... non ho mai pensato al gancio traino in quanto l'unica cosa che mi capita di caricare è la moto...

    ...uso il furgone!

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di dan03
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Moto
    bonneville black
    Messaggi
    4,174
    Citazione Originariamente Scritto da eusebius Visualizza Messaggio
    Io ce l'ho da due settimane e le prime impressioni sono decisamente positive.
    Ne ho fatto per ora un uso prevalentemente cittadino e il consumo medio è intorno ai 22 km/l.
    Rifinita abbastanza bene (ho la versione intermedia), ha un bel bagagliaio (se tieni famiglia, diventa un elemento da considerare), una buona tenuta di strada e se la metti in modalità power, spinge pure forte (ma in questo caso, i consumi si alzano), anche se non è un auto sportiva.
    La differenza tra ibrido e non è che nell'ibrido, l'utilizzo dei motori è combinato in modo da cercare di ridurre il più possibile il consumo. Ogni volta che riparti da una sosta, l'auto si muove con i motori elettrici e passati i 20/30 km/h (dipende da quanto schiacci), si inserisce il motore termico. In marcia normale, quando acceleri, i motori elettrici aiutano il termico con la spinta, in modo da contenerne i consumi. Quando rallenti o freni, recupera energia che va a ricaricare le batterie.
    Ultima cosa: non ha frizione, motorino di avviamento (i motori elettrici avviano direttamente quello termico) e la frenata, quando non è brusca, è fatta tramite i motori elettrici.
    Per ora, mi sta piacendo, però per farmi un'idea più precisa, ci devo fare un po' più di strada
    Grazie delle specifiche,
    giusto per approfondire. Per uno come me che abita in collina/pedemontana, fa specialmente extraurbano e usa parecchio la macchina; ha senso una ibrida? Guardando nel sito sopra riportato non capisco bene le differenze tra le due modalità del modello che mi piace (l'ho linkato sopra.
    Se qualcuno ha info ulteriori....
    Grazie

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,512
    Ma poi per l'assistenza bisogna andare in concessionaria o un meccanico generico ci mette le mani senza problemi?

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da dan03 Visualizza Messaggio
    Grazie delle specifiche,
    giusto per approfondire. Per uno come me che abita in collina/pedemontana, fa specialmente extraurbano e usa parecchio la macchina; ha senso una ibrida? Guardando nel sito sopra riportato non capisco bene le differenze tra le due modalità del modello che mi piace (l'ho linkato sopra.
    Se qualcuno ha info ulteriori....
    Grazie
    Secondo me, l'ibrida è il futuro...

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma poi per l'assistenza bisogna andare in concessionaria o un meccanico generico ci mette le mani senza problemi?
    Un meccanico generico credo sia meglio evitarlo...

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Un meccanico generico credo sia meglio evitarlo...
    a priori, se ci tieni alla tua auto.
    Basta trovarne uno del marchio onesto, e ce ne sono.
    Se risparmi troppo andando dal generico, fatti due domande... non fa i lavori!
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Non convinto... sono andato a provarla per ben 2 volte!

    Troppo bella!

  10. #39
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma poi per l'assistenza bisogna andare in concessionaria o un meccanico generico ci mette le mani senza problemi?
    Per quanto riguarda il tagliando del motore termico non ci sono assolutamente problemi, si tratta di una unità molto semplice, anzi, semplificata rispetto ai motori normali (no frizione, no cambio) però io vado e andrò sempre in concessionaria perchè i tagliandi hanno costi molto onesti (e che rispettano una tabella esposta al pubblico in concessionaria) nell' ordine dei 150€ annui. Solo in alcuni casi (tipo quello da 90'000 km che ho appena fatto) i costi salgono, ma perchè ci sono delle operazioni extra da fare.

    Il motore elettrico non ha bisogno di nessun tagliando, anche se a me è capitato per esempio di dover fare un richiamo (gratuitamente) ad una sua centralina. Aprendo il cofano però sono abbastanza convinto che tutta quella roba inusuale, quei cavi di alta tensione e gli ALERT che si notano farebbero alzare le mani a qualunque meccanico vecchio stile non aggiornato...


  11. #40
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il tagliando del motore termico non ci sono assolutamente problemi, si tratta di una unità molto semplice, anzi, semplificata rispetto ai motori normali (no frizione, no cambio) però io vado e andrò sempre in concessionaria perchè i tagliandi hanno costi molto onesti (e che rispettano una tabella esposta al pubblico in concessionaria) nell' ordine dei 150€ annui. Solo in alcuni casi (tipo quello da 90'000 km che ho appena fatto) i costi salgono, ma perchè ci sono delle operazioni extra da fare.

    Il motore elettrico non ha bisogno di nessun tagliando, anche se a me è capitato per esempio di dover fare un richiamo (gratuitamente) ad una sua centralina. Aprendo il cofano però sono abbastanza convinto che tutta quella roba inusuale, quei cavi di alta tensione e gli ALERT che si notano farebbero alzare le mani a qualunque meccanico vecchio stile non aggiornato...

    Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?

    1.8 Hybrid (136 CV)
    Combinato (km/l): 24,4 - 25,0

    In autostrada riesci fare i 15km/l?

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pinnacle TV for Mac Hybrid Stick
    Di Uelanino nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:08
  2. low price Ping G20 Hybrid
    Di kyongsuter nel forum Report degli eventi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/10/2011, 08:05
  3. Disagio ibrido...(e' arrivata sta Auris)?
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 08:15
  4. Capire il Motore Ibrido - Test auris Hsd
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 15:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •