
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Considerando che la benzina costa circa 1,40€ in questo momento con 60€ si prendono circa 43 litri: dividendo 750km per 43 litri si ottiene una percorrenza di circa 17,5 km con un litro, che in autostrada per un' auto a benzina di 4,5 metri a benzina non è male per niente direi.
Come già detto il territorio dove rendono al meglio le ibride è l' urbano e l' extraurbano: vedrai che in quegli ambiti i consumi si stabilizzeranno attorno ai 23 km con un litro.
Sul forum delle ibride in effetti si dice che aumentando i km i consumi migliorano: non so però spiegarti perchè, onestamente. Passi che con il motore nuovo, legato, ci possa essere differenza, ma dopo 5/10mila km non saprei cosa possa cambiare, ma così testimoniano. Io credo che nel tempo migliorino le capacità del pilota di guidare in maniera più efficace e parsimoniosa, che non vuol dire andare piano, ma semplicemente evitare comportamenti che sprecano benzina e mettere in atto piccoli accorgimenti che migliorano efficenza e consumi, che imparerai piano piano.
Nell' articolo questi sono i dati dichiarati:
secondo me sono tutti gonfiati...
Con un utilizzo normale sono difficilissimi da raggiungere: è vero che in extraubano io sono arrivato anche a fare 3,0 L/100 km ma per farli ho dovuto utilizzare tecniche di hipermiling estreme (basse velocità, pulse and glide ecc) che difficilmente si possono fare nel normale traffico, grazie alla totale assenza di macchine in giro.
Il 5,0 in autostrada a velocità codice poi è assolutamente impossibile, a meno che non si facciano i 100 all' ora...
Come al solito i giornalisti si rivelano poco affidabili, esagerando sempre tutto.