Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
Tutti i componenti elettrici ed elettronici hanno un range di temperatura di funzionamento che in genere coprono abbondantemente le escursioni termiche ambientali.
A volte però un singolo componente di apparati elettronici può essere difettoso e provocare innalzamento della temperatura di tutti gli altri.
In genere molti apparati elettronici hanno delle protezioni termiche che disattivano l'apparato e quando la temperatura torna normale lo riattivano.
Questo se da un lato protegge l'apparato dall'altro a volte rende difficile l'individuazione del componente guasto o difettoso.
Per quanto riguarda la seconda domanda è collegata alla prima:
teoricamente per un componente elettronico vale la legge del si o no, o funziona o non funziona, ma poichè in una scheda elettronica oltre ad elementi digitali che seguono questa regola, vi sono elementi passivi come per esempio i condensatori, può verificarsi il caso che l'apparato funzioni parzialmente o in maniera bizzarra, ed è per questo che spesso i meccanici cambino tout court la scheda, o la centralina, senza stare a perdere tempo nel cercare l'elemento responsabile.

Grazie Mic della cortese e competente risposta !

Ho fatto questa domanda perché oramai è quasi un anno che la mia audi fa le bizze (accensione spie esp e abs + malfunzionamento motore in 4°e 5° marcia da un certo regime di rotazione motore in su e a partire dagli 80/90 km/h)!
I meccanici audi dicono che è una centralina dietro il volante ovviamente da sostituire "tout court senza stare a perdere tempo nel cercare l'elemento responsabile" come dici Tu.......... ma non mi garantiscono la risoluzione del problema!

Ho cercato di individuare in questo anno qualche indizio specifico e ho notato che quest'inverno (con temperature molto basse) e da pochi giorni (cioè da quando fa molto caldo) l'accensione delle spie è più frequente mentre a metà stagione verso la primavera (cioè con temperature normali) la macchina andava bene e le spie erano spente