1) I circuiti elettronici patiscono sia l'eccessivo caldo che l'eccessivo freddo. In questo caso (moto) normalmente il freddo non lo patiscono perchè dopo un pò vengono scaldate del motore e spenti i circuiti possono stare senza problemi fino a -40°C
2) Dipende dal tipo di rottura, di quale componente va in deriva, di quale piedino del chip che si dissalda.
In ogli caso un problema di centralina deve essere segnalato da un messaggio di errore confutabile con TuneEcu.
Se non si accende la spia Mil della moto dovrei dire che secondo me la centralina sta benissimo
Per questo tipo di problemi spesso le segnalazioni sono dovute a falsi contatti o problemii di continuità dei cablaggi afferenti alla centralina o ai componenti che risultano dalle segnalazioni








?!?
!
Rispondi Citando