Comunque io non penso la vedremo nel 2015....



Comunque io non penso la vedremo nel 2015....
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

non possono aspettare, yamaha si sta mangiando tutto.
Quello che intendevo quando ho scritto: "Certo è che se vogliono riprendersi una fetta del mercato che si stanno facendo portare via da altri marchi, conviene che si diano una mossa." (mi autocito pure!).
Le nipponiche stanno facendo man bassa nel mercato odierno e non è che poi la gente cambia mezzo proprio ogni anno quindi o si muovono a fornire un'alternativa o perdono un'altra fetta di mercato

Anche se uscisse nel 2016 sarà comunque durissima recuperare le quote di mercato perse...durissima
Devono tirar fuori qualcosa di strabiliante,come fù per la prima Street...
Ci spero






quindi le prime Street 800 saranno da prendere con i guanti ??
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Se la futura Street 800 costasse almeno 10.000 euro, mi spiegate come farà a limitare lo strapotere delle Yamaha MT-07 e MT-09 che costano (di listino) rispettivamente 6.000 e 8.000 euro ?
Forse chiedendo ai giapponesi di aumentare il prezzo delle loro MT-XX del 30%, come no, lo faranno subito!
Probabilmente mi risponderete. giustamente, che le moto non sono nemmeno lontanamente paragonabili, ma in questo caso non ha nessun senso parlare di concorrenza.

Sono d'accordo. La cosa che mi preoccupa di più è il prezzo. La Daytona R di oggi costa come la Panigale 899 ed è vero che la 675R si difende alla grande, se non superiore alla 899 sotto alcuni aspetti, ma è e rimane pur sempre un progetto di diversi anni fa. Triumph deve si aggiornare i suoi modelli ma deve anche proporli ad un prezzo concorrenziale
Ultima modifica di MarcoLT; 10/09/2015 alle 08:26