Io la tiro solo con uno...il medio!
La leva invece con 2 e sempre appoggiate sulla leva, in modo che anche in panic la pinzata inizia più dolcemente.

Io la tiro solo con uno...il medio!
La leva invece con 2 e sempre appoggiate sulla leva, in modo che anche in panic la pinzata inizia più dolcemente.





Tendenzialmente uno (sono un fermone e vado piano), nelle frenate più impegnative, o quando forzo un po' di più, due
La curva è il miglior modo per congiungere due puntiMeglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbioGrattatio pallorum omnia mala fugat



In genere con 2 dita , ma nei giri con il coltello tra i denti , 4!!!!
La tendenza è a tener appoggiati 2 dita (indice e medio ) sempre sulla leva ...li tolgo solo quel attimo quando devo accelerare , ma poi li riappaio subito sulla leva ........questione di abitudine e soprattutto , mi dà sicurezza e prontezza di riflessi!!!!
Continuo a usare il freno così con 2 dita , anche camminando allegramente .....ma poi alla fine se il passo continua ad essere impegnativo , (soprattutto se le strade non le conosco) , torno ad usare 4 dita!!!
![]()
La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
Indice e medio.....
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi
-William Shakespeare- (.............)






1 (medio) a volte 2 (indice)
spesso un rutto vale più di mille parole






L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.






2





1, 2 solo se sono impiccato.