Una scampagnata fatta ieri con l'XL, più che altro per testare il mono Bitubo nuovo, visto che l'originale era ormai andato... un giro tra Emilia e Toscana e non i soliti posti triti e ritriti...
Un po' di Porrettana, e poi dopo Porretta, a Ponte della Venturina a destra verso Pracchia.
Strada stretta, tutta curve, a strapiombo nella valle dove giù scorre il Reno, 15km con un bellissimo panorama.
Poi a fino Pontepetri, e sulla SS66 fino a La Lima attraverso il passo dell'Oppio (nulla di che, il passo...)
Da La Lima andiamo verso Lucchio: ci tenevo a visitarlo questo Borghetto, tra l'altro non ne avevo mai sentito parlare prima di un vecchio post di D74 di tempo fa.
Avevo sentito dire che era praticamente abbandonato...diciamo semi-abbandonato, almeno la metà delle case sono state tutte rimesse a nuovo...in cima, i ruderi di una rocca, dove si gode di un panorama bellissimo:
Dopo un buon pranzo da Alino (pure economico...) ritorno verso La Lima e a sinistra verso Cutigliano, sulla SS12. La strada che porta fino alla Doganaccia, tra i boschi, è quella che è, ma con l'endurazza che mi ritrovo non cago la mossa
Finalmente il bivio per il passo alla Doganaccia, sulla destra, e poco dopo il paesaggio e la strada cambiano:
In cima:
In teoria in una giornata tersa si dovrebbero vedere il mar Adriatico da una parte e il Tirreno dall'altra, ma purtroppo nella discesa abbiamo dovuto attraversare pure una nuvola:
Dopo una lunga discesa (...lunga perchè grazie alla esperienza da endurista andavo a non più di 20 all'ora, avendo tra l'altro il passeggero) si arriva a Fanano e da lì verso Bologna costeggiando il Panaro...un po' una noia...
Avrei voluto passare per Montese, Zocca, I Sassi di Rocca Malatina, Guiglia, bei posti che conosco bene...ma il fatto è che 250km sull'XL 200 in due si sentono parecchio, e nonostante il ferraccio si sia comportato egregiamente, il culo e le caviglie non ce le sentivamo più...














Rispondi Citando

