PRIMI SUCCESSI PER LA DAYTONA 675
Dopo i prestigiosi riconoscimenti giunti alla stampa mondiale, ecco i primi risultati ottenuti in pista
La vittoria per il secondo anno consecutivo nel “Supertest” e nel “Masterbike”, olter ad aver confermato le qualità della Daytona 675 hanno sollecitato l’interesse di piloti e team che hanno deciso di correre in sella alla tricilindrica inglese nelle competizioni. Ottenuta infatti l’omologazione internazionale, la 675 è stata scelta da molti piloti per partecipare all'Europeo e ai Campionati nazionali, ottenendo da subito lusinghieri risultati.
Su tutte le recenti prestazioni nella prima prova dell'Europeo di Vallelunga, con Giugovaz e Gentile rispettivamente terzo e quarto nella Supersport e Veghini secondo nella Stock, prima di essere squalificato per una incomprensione sui tappi della forcella (ma in attesa, dopo aver presentato ricorso, del giudizio definitivo).
Grande rilievo ha avuto la prestazione in Francia di Kenny Foray che dopo tre delle sette prove è in testa al Campionato Supersport, con otto punti di vantaggio sull’ex pilota del mondiale 125 GP, Arnaud Vincent (Yamaha). Accanto a Foray, che si è tolto la soddisfazione di vincere la gara di Ledenon, ci sono altri quattro piloti che corrono con la Triumph in questo campionato.
Nella prima prova dell’IDM (Campionato tedesco) l’esperto Rico Penzkofer imponendosi in gara 2 e piazzandosi terzo in gara 1, si è portato in testa alla classifica della Supersport dopo la gara di esordio di Lausitz. Da rilevare che il 32enne pilota della Triumph ha realizzato il giro più veloce in entrambe le prove. A punti anche l’altro veterano, Phillip Hafeneger, sempre con la tre cilindri inglese.
In Italia, le Daytona 675 sono impegnate, oltre che nel monomarca Triumph, anche nel Campionato Italiano Velocità (Supersport) e nella Coppa Italia (Superstock 600). Nel CIV, Daniele Veghini (team Speed Shadows) e Flavio Gentile (team Be1 Racing) stanno proseguendo la messa a punto della moto in quello che è considerato uno dei Campionati più competitivi di Europa. Gentile è andato a punti nella prima prova del Mugello. A punti anche Raffaele Rubino nella Coppa Italia nella classe Superstock, dove sono impegnati anche Matteo Lettiera e Francesco De Pasquale. Soddisfazioni ancora per Gentile e Veghini, saliti sul podio nelle gare del Trofeo Mototemporada disputate a Misano, rispettivamente nella 600 Open e nella Superstock 600.
Risultati incoraggianti e bene auguranti per una moto così giovane: sembra proprio che la Daytona 675 sia destinata a riportare l’immagine di Triumph anche nelle competizioni.
(Articolo preso dal sito uficiale triumph)
non male la nostra daytona![]()