Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: DOMANDA: Tzipras da le dimissioni...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Walter_il_Sardo Visualizza Messaggio
    @paper: ti voglio bene, ma non buttarla in caciara facendo le pulci sulla forma. Tanto meno è carino dare dell'ignorante al prossimo e peggio se fatto indirettamente parlando di educazione civica e scuola e studio. Perché fondamentalmente non mi conosci e non sai se ho la terza media o un master in sfanculamento dei saputelli.
    Poi se a te va bene che siano stati formati tre governi raffazzonando maggioranze improponibili, sottostando a diktat europei e facendo infamante ai propri compagni di partito...beh è un tuo problema.
    Ciao Mattè, e complimenti per l'inglese.

    Mi dispiace che tu abbia equivocato. Ho preso spunto dal tuo post ma non mi riferivo ai tuoi titoli di studio e tantomeno intendevo darti dell'ignorante. E non ho buttato proprio niente in caciara perché su una cosa del genere non si può parlare di forma.
    Mi riferivo ad un luogo comune che da anni sento ripetere e che origina da arringhe populiste di personaggi politici in piena malafede.
    Ribadisco che bastano le nozioni di scuola media per sapere ciò che ho sopra enunciato.

    Come ben saprai le maggioranze improponibili, sotto forma di alleanze elettorali destinate spesso al disfacimento in corso d'opera, sono figlie del sistema mezzo maggioritario e mezzo proporzionale nato col mattarellum e peggiorato col porcellum coi quali si è anche tentato di far credere (con successo a quanto pare) che l'elettore voti un presidente del consiglio. Falso. Al massimo si trova un capolista di prestigio, spesso candidato in molti collegi per tirare la vittoria alla propria lista. Ovviamente, per ragioni di opportunità, costui a parlamento formato viene incaricato, dopo le consultazioni di rito del Presidente della Repubblica, di tentare la composizione di un governo. Incarico che, in Italia , è quasi sempre esplorativo nel senso che deve cercare i presupposti, mediante consultazioni con i vari gruppi politici, per ottenere il voto di fiducia. Se le maggioranze fossero perfettamente definite al punto da permettere un monocolore del partito vittorioso, le consultazioni del presidente incaricato non sono necessarie.

    Ma questo vale solo dopo le elezioni. Rifare un parlamento di due camere non è cosa da tutti i giorni, per cui in caso di dimissioni di un premier o di crisi di governo a seguito di sfiducia il Presidente della Repubblica deve procedere nell'ordine a tentare di ottenere una maggioranza stabile con


    1. Rinvio alle camere: rinvio del governo alle camere per la verifica della sussistenza del rapporto fiduciario in entrambi i rami del parlamento;
    2. Governo-bis: nomina di un nuovo governo, presieduto dallo stesso presidente del Consiglio dei ministri, con eventuali modifiche della compagine ministeriale;
    3. Nomina di un nuovo leader all'interno della stessa maggioranza;
    4. Governo del presidente: una personalità con forte caratura istituzionale viene designato dal capo dello Stato come presidente del Consiglio dei ministri;
    5. Governo tecnico: viene nominato un governo costituito da esperti in materia politica, ma estranei alla vita politica in quanto tale;
    6. Elezioni anticipate: il presidente della Repubblica scioglie le camere ed indice nuove elezioni.



    Come vedi le elezioni sono solo l'ultima di 6 opzioni. Mi pare che non ci sia null'altro da dire.
    Se tu lo sai già e sei laureato in sfanculamento dei saputelli come me non avresti dovuto sostenere una cosa simile

    Ultima modifica di paper; 21/08/2015 alle 18:40

Discussioni Simili

  1. Tue Mantoni dà le dimissioni
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01/10/2010, 18:59
  2. DIMISSIONI!
    Di mauro righi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/01/2010, 20:31
  3. Dimissioni o no?
    Di SergioSun nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 283
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 08:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •