Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23

Discussione: Info su moto da pista!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    si da quello che ho capito le due radiazioni possibili ad oggi sono quelle che hai elencato con impossibilità di usare la moto quindi.
    Il bollo si se non è una moto radiata va pagato ed ok.
    Il mio assicuratore sostiene che comunque se la moto non è radiata l'assicurazione la devi fare anche se la trasporti su furgone da box privato a circuito. stesso discorso se la metti sul carrello. A me sembra un'assurdità ma non mi meraviglierei.

    Per questo ho trovato questa che era stata radiata in precedenza con le vecchie leggi, così da avere tutta la documentazione in regola e non pagare nulla. Almeno così sembra.
    Figuriamoci se l'assicuratore non ti dice che va assicurata!!!
    La maggior parte venderebbe polizze anche ai defunti...
    Comunque, io per stare sul sicuro con la mia Aprilia RS 250 del 98 e con la Cagiva Raptor 125 della mia ragazza ho fatto così:
    Moto targata, non assicurata e non revisionata.
    Trasporto solo col carrello, il quale è assicurato col relativo carico tramite la polizza della macchina.
    Ogni volta che trasporto la moto sul carrello mi porto dietro sempre la targa ed i documenti per dimostrare che sono il proprietario in caso di eventuali controlli.
    In circuito non mi hanno mai chiesto targa o assicurazione ma credo che inizierebbero a fare le pulci in caso di disastro.
    Ovviamente il fatto che la moto non possa più circolare su strada non la sottopone neanche ai vincoli stringenti sulle elaborazioni... Quindi puoi elaborare tutto l'elaborabile, tieni conto solo nel caso poi la vorrai rimettere in strada delle cose da risistemare. (La 125 della mia ragazza fa 1, 2 e 3 alla pari con la mia RS 250 originale... fai un pò tu...)
    Unica pecca: devo buttare i soldi... ehm... pagare il bollo ancora per 3 anni. Forse...
    Lo dico perchè le FF.OO. ci hanno fermato due volte e non hanno fatto nessuna obiezione tranne farci i complimenti per le moto...
    E per la ragazza che corre in pista...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di dennysupreme
    Data Registrazione
    08/10/08
    Località
    Bra (Cuneo)
    Moto
    EX Daytona 675 - Speed MY 2011
    Messaggi
    3,158
    In quanto possessore di una moto radiata per uso in area privata (pista) vedo come posso aiutarti.

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    1) Secondo voi se acquisto una moto del 2001 radiata per uso privato o sportivo (non ricordo come si chiamava) con documentazione di quando ancora la legge permetteva questo tipo di radiazione è ancora valida? posso sfoggiare il mio bel documento di radiazione e non pagare bollo, assicurazione e revisione?
    La radiazione per uso in area privata era valida fino ad aprile 2006.
    La mia era stata radiata nel 2004, mi sono informato dalla polizia stradale prima di comprarla:
    Per poterla trasportare dal Garage alla Pista, in caso di controlli ti serve un documento, scrittura privata del passaggio di proprietà / vendita di quella moto dal vecchio proprietario a te. Sopra dati di tutti e due, meglio se hai fotocopia dei documenti. Se ti serve una bozza del foglio da stampare scrivimi in MP.

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    2) se invece acquisto una moto con regolare targa e documenti facendo passaggio so che oramai non c'è modo di fare la radiazione e tenersi la moto senza pagare il bollo in maniera regolare, ma posso non pagare l'assicurazione senza che nessuno mi rompa le balle?
    Se non la usi per strada non ci sono problemi, nel trasporto, devi avere i documenti e targa che accertino ed attestino il tuo regolare possesso del mezzo.

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    3) Una moto regolare, ma senza assicurazione può essere trasportata da box privato con furgone o carrello in regola fino al circuito? se mi fermano mi fanno il cul* perchè deve avere lo stesso l'assicurazione dato che esiste una targa? possono multarmi o levarmi la moto anche se era su furgone?
    come sopra. Se non ha ruote su strada tu puoi anche non averla l'assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    E se la moto trasportata su furgone o su carrello fosse quella del punto 1) ? non avrei problemi dato che con quel documento sarei libero dall'assicurazione giusto? o anche quella non la potrei trasportare?
    Ho risp al punto 1

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    Quello che cerco di fare è avere una moto da pista su cui non debba pagare assicurazione, revisione e possibilmente nemmeno bollo.
    La vorrei trasportare con furgone o carrello senza passare guai se mi fermano e non mi interessa l'eventuale reimmatricolazione del mezzo in caso fosse radiata.
    La moto targata anche se per uso pista deve avere comunque il bollo pagato. Per la revisione non saprei dirti.


    In teoria moto radiate per ESPORTAZIONE o DEMOLIZIONE ti portano ad avere problemi.
    L'unica moto radiata che non ti da problemi è quella per area in uso privato.

    Io vendo la mia se ti interessa... Vendo Kawasaki ZX-9R solo pista


    Spero di esserti stato utile!
    ASD LA MANDRIA - www.asdlamandria.it - Pagina Facebook
    Se non sono pazzi.. non li vogliamo!!!!!!! ® - GAVEVE!®
    My EX Emily - My Kate

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Grazie a tutti per le risposte.
    Il venditore mi ha mandato i documenti della radiazione li devo vedere bene ancora che dal cell risultano poco visibili.
    Comunque mi pare di leggere che la richiesta è stata fatta nel 2010 (mi pare strano) e sul motivo c'è scritto "TARGA RADIATA PER MOTIVI IMPRECISATI**" proprio con i due asterischi che non riportano a nulla.
    Su un'altro foglio c'è scritto "RADIATA PER" e si interrompe O_o'

    Comunque giro tutto ad un amico in polizia e vedo che ne tira fuori.

    Dennysupreme è interessante portamela a Roma che me la guardo
    Comunque se qualcuno conosce o trova altri venditori con moto radiate già in passato per uso area privata su roma o dintorni segnalate

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/07/2015, 14:08
  2. Moto pronto pista o di serie? (Solo pista)
    Di Desmo94 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/01/2015, 21:01
  3. Info per Street R in pista
    Di FabioRR nel forum Street Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11/06/2013, 14:45
  4. Info sui fari in pista...
    Di dade nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 23:04
  5. Info su pista magione....
    Di jack675 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28/09/2008, 17:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •