Lo so lo so, se l'economia è in ripresa è anche grazie a quelli come te
Inviato dal mio XT1524 utilizzando Tapatalk
Lo so lo so, se l'economia è in ripresa è anche grazie a quelli come te
Inviato dal mio XT1524 utilizzando Tapatalk
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Premessa doverosa: io e @fearless abbiamo un pregresso telefonico e utilizzo ben diverso quindi potresti trovare i nostri pareri non concilianti (come ci capita spesso in pvt)
Detto questo cerco di darti il mio parere che è in parte oggettivo e in parte emozionale.
Prima di OP3 provenivo da samsung galaxy s3 utilizzato in maniera piuttosto "nella media dell'utenza"
Dopo quasi due anni di utilizzo mi ritrovavo con un terminale esageratamente lento, infarcito di applicazioni native di origine samsung e tre (lo avevo preso con contratto) del tutto inutili, che comunque occupano spazio e anche se inutilizzate inevitabilmente rallentano l'utilizzo.
Ho quindi cercato qualche informazione per quanto riguarda il possibile modding e seguendo qualche tutorial ho riprogrammato il terminale con una ROM (sistema operativo) basata su android nello specifico una Cyanogenmod11 quindi passando da una versione jelly bean(non più aggiornato da samsung per quel terminale) ad un android kit kat stabile (volendo era possibile fare uplouad anche a lollypop , ma non stabile).
Ti posso assicurare che i telefono ha immediatamente guadagnato spazio disponibile in memoria e riacquistando velocità e fluidità come non mai.
Rimaneva comunque un buon telefono ma ormai obsoleto e poco prestazionale ,e ho deciso di fare un cambio.
Ora dopo circa 2 mesi di utilizzo ne sono molto soddisfatto: il telefono è veloce fluido e non si impunta, la batteria ha una buona durata (eccellente in stand by, nella media in utilizzo intensivo) e comunque a paragone di utilizzo mi dura almeno il doppio di quando usavo il samsung a parità di utilizzo e il caricabatterie DASH charge offre una tempi di ricarica eccezionali (meno di un'ora per una ricarica completa).
La qualità dei materiali e costruttiva la reputo molto elevata e superiore a molti blasonati top di gamma.
Come sistema operativo l'Oxygen è un buon sistema di base, molto vicino ad un android puro.
La fotocamera è buona ma il suo software è forse troppo basilare.
Wi-fi molto buono.
Nessuna appunto sulla gestione delle chiamate.
Il livello di personalizzazione è un po limitato, ma la filosofia OP è da sempre aperta al modding ed è estremamente immediato sbloccare il bootloader e, caricata una recovery modificata, riprogrammare con una nuova ROM.
Al momento essendo il telefono abbastanza recente, non ve ne sono molte e non sono ad un livello di stabilità e ottimizzazione ottimale ma è solo questione di (poco) tempo.
Concludendo, il telefono per me vale ampiamente la spesa, sia che tu sia un utilizzatore medio sia (e a maggior ragione) che tui sia un gran smanettone.
Sono iscritto anche sul forum di Oneplus , che ti consiglio di leggere ma poi prendilo con le giuste cautele, come credo tu faccia qui
Spero di esserti stato utile, attendiamo anche la valutazione di Claudio
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
Con la batteria ci faccio quasi 5 ore di schermo con il 20% rimanente. C'è da dire però che lo uso per un buon 80% in WiFi. Comunque non è male la batteria, inferiore a op1 ma pensavo peggio. Per il resto sono abbastanza soddisfatto, la vibrazione non è granché, un po' moscia, il sistema è fluido e veloce, benchmark da paura! Oxygen non mi piace molto, poche personalizzazioni, ero abituato con le rom cm e difatti oggi ho sbloccato e installato una custom su base cm.
Inviato dal mio XT1524 utilizzando Tapatalk
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
Se mi paghi ti faccio una recensione migliore di quelle dello zio Bob o Galeazzi.
Comunque, per la cronaca, sono tornato ad oxygen, meno personalizzazioni ma più stabilità, dash charge inclusa. Più avanti riproverò qualche custom, magari cm14 con Nougat.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
andate tranquilli con OP3,dal primo OP a questo ce una differenza di qualità costruttiva e perfomance imbarazzante...l'unica pecca reale è che ora l'attesa per averlo è almeno 30gg...
L'ho regalato 3 mesi fà alla mia ragazza e non si lamenta mai,ho già detto tutto!!!
Da informatico e di smartphone sotto le mani me ne passano parecchi posso solo che consigliarvelo,io li ho posseduti tutti e 3...e l'OP3 l'ho ceduto a mio cugino solo perchè sono amante di LG e la fotocamera grandangolare di G5 è davvero tanta tanta roba...
Imbarazzante? Sicuro di aver posseduto un Oneplus one?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk