Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
ormai non mi interessa proprio più.... se so che vince la Ferrari bene... se no amen.
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Ma non è nemmeno una questione di tecnologia...
Sono proprio regole assurde e cervellotiche.
pensare che l'ibrido elettrico sia un motore da corsa...è come credere che questa sia una bella donna.
son per la vecchia scuola..... a costo di restare l'ultimo.![]()
Per me non è l'ibrido in sé il problema.
È l'utilizzo idiota di certa tecnologia.
Il pulsante del turbo boost, che manco supercar, i consumi messi in bella vista, l'ala mobile, ma mi sono già espresso, non voglio essere noioso.
Dico solo che non si può pensare che la tecnologia si fermi, ma nemmeno rassegnarsi al fatto che le macchine si possano sorpassare solo con artifizi tecnologici o regolamentari folli, invece che con il coraggio di una frenata al limite.
Poi alla fine quelli bravi vengono fuori lo stesso per carità.
Ma mi pare di vedere la pista Hot Wheels di mio figlio invece di una competizione motoristica (e ribadisco motoristica).
Seguendo questo ragionamento saremo ancora con i motori a carbone; è indiscutibile che l'ibrido e poi l'elettrico sarà il futuro.
Le LMP1 di LeMans hanno dimostrato che si può vincere con qualunque cosa, la F1 dovrebbe rappresentare l'avanguardia, altro che 12 cilindri aspirati... Sono motori morti da 20 anni!!!
Pure Enzo Ferrari, alla fine, lo capì.
la f1 è iniziata a morire con i vari regolamenti assurdi....
la paytv ha dato il colpo di grazia...
da quando sono arrivati i nuovi motori io non ho visto uno gara....
sono sempre stato del parere che la f1 abbia iniziato il suo declino con la scomparsa dei motori Turbo negli anni 80