Io credo però che il sistema italiano sia profondamente sbagliato. Ritirare una patente per un sorpasso oltre la linea bianca può essere giusto oppure no, se c'è visibilità e spazio per sorpassare dov'è la situazione di pericolo? è ridicolo,affermanre che visto che la mortalità è superiore alla media bisogna ritirare sette patentimal giorno per decisione ministeriale. Se ritiri la patente a 7 passanti, cioè turisti della domenica, cosa pensi di risolvere se non pareggiare un dato statistico con un altro? E, ovviamente, rimpinguare cmq le casse del comune?
Perchè quelle pattuglie invece di essere ferme non sono in strada? Il solo vedere da lontano la vettura con i lampeggianti blu fa andare tutti più tranquilli, lo sappiamo bene. Ed andare più tranquilli abbassa la mortalità in maniera reale e non statistica, però guarda caso devo pensare dhe non fa cassa...
È inutile girarci intorno, in questo paese tutro si riduce ad un ritorno economico. La considerazione del morto "stradale" per il nostro burocrate è tale che anche in presenza di una prova fotografica dell'identità di una persona che ha commesso infrazione, lo Stato accetta il pagamento in cambio di una patente qualsiasi.
Facciamo come in Svizzera: norme certe (due velocità, non 40 diversi limiti messi a discrezione del sindaco/amministratore/comandante di turno), pattuglie in strada, accertamento dell'infrazione e contestazione immediata con passaggio al bancomat. Sarei il primo ad andar piano, così come ora sono il primo a non riuscire a rispettare il codice.