Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
Se non si legge la polizza, di ben chiaro c'è ben poco: la vicina può aver stipulato una polizza per responsabilità civile verso terzi, di quelle che quando te le propongono ti sembra di essere al sicuro da tutto, e poi invece c'è la clausola di esclusione di copertura per eventi atmosferici eccezionali, terremoti, ecc.
Quindi, in tal caso, si torna al vecchio e caro codice civile: chi causa un danno ad un altro deve pagare, in poche parole.
Poi eserciterà, se ne ha diritto, un'azione di rivalsa verso chi (il Comune) le aveva negato l'abbattimento di una pianta pericolante (e, anche lì, ma son problemi della vicina, sarà arduo dimostrare che la sua richiesta di abbattimento fosse motivata da un pericolo di crollo, a meno che non avesse allegato una perizia di un tecnico)
Sembra proprio così, ho letto qualche passaggio del contratto di assicurazione e questo si evince...poi la mia vicina abita in un immobile unifamiliare, non sò se anche in questo caso c'è l'obbligo di avere un'assicurazione di responsabilità civile come nei condomini...in ogni caso se inizialmente era disposta a pagare personalmente vuol dire che davvero non ha copertura assicurativa, altrimenti non avrebbe senso

Quello che più mi fa girare le balle è la prosopopea con la quale si spoglia di ogni responsabilità, sulla base di che, anche alla luce dell'opinione comune che mi stare offrendo, proprio non so!