Uso vari tipi di polisch e di paste abrasive per lucidare nel mio lavoro, quello che vi posso dire e' questo:
la pasta per lucidare puo' ossere piu' o meno abrasiva a seconda del tipo, io ne uso 3 una grossa una media una fine in base allo stato della vernice, piu' e' opaca o segnata piu' grossa deve essere la pasta, ne esistono anche di intermedie, questo tipo di pasta toglie un piccolissimo strato di vernice o trasparente ed e' bene non usarla spesso al massimo una volta ogni anno e mezzo. Si usa con una lucidatrice e non a mano se no segnate la vernice di piu'.
Se si usa una pasta grossa dopo bisogna lucidare con una piu' fine per finire il ciclo.
il polisch se e' di finitura lascia una pellicola sopra la vernice, non ne consuma ma non toglie i segni, diciamo che li nasconde un po' e si puo' utilizzare spessissimo, fa scorrere via l'acqua e impedisce allo sporco di intaccare la vernice, ravviva i colori, io lo uso tutte le volte che lavo la moto, circa due volte al mese.
Esistono anche tipi di polisch leggermente abrasivi, praticamente una via di mezzo tra quello di finitura e la pasta che possono essere utilizzati per una lieve lucidatura. Ne esitono per i colori scuri, chiari,ecc... praticamente un'infinita'!!
Il mio consiglio e' quello di rivolgervi al vostro carrozzaio di fiducia che sicuramente vi indichera' i prodotti giusti da utilizzare senza rovinare la vernice.
(io il mio polisch lo uso sul motore, sui cerchi, sulle marmitte, parti cromate, praticamente d'appertutto) mai avuto problemi, lo uso da una decina danni su tutte le moto che ho avuto.
Tenete conto che un barattolo da un litro di un prodotto proffessionale costa intorno ai 50 euro pero' i risultati sono sicuramente buoni!!!