io e la sciura ci siamo andati giovedì scorso al mattino appena aperto e visto che siamo andati con la bavarese, siamo riusciti a parcheggiare all'ingresso dedicato ( e gratuito ) alle moto , Cascina Merlata, entrando con davvero poche persone..... Bene, ci siam detti, si vede che il grosso del pubblico è stato quello agostano.......

Agostano sta minchia, il tempo di arrivare al padiglione Italia e la fila dei cristiani era di quasi tre ore, ma manco se avessi ricevuto indulgenza plenaria e ovviamente ci siamo squagliati....

insomma, visitato Israele, Francia, Cina e un paio di paesi di quelli che si puzzano di fame e che, altro che nutrire il pianeta, presentavano giusto un pochino di artigianato e forse facevano bene ad investire i soldi spesi per esserci, in alimenti/sementi/armenti, insomma in qualcosa di utile per la loro gente.

nel frattempo dagli altri ingressi lo tsunami di persone aveva riempito il decumano e pure il cardo......con file per accedere ai singoli stati che annichilivano ogni residuo proposito di entrare in qualcuno ......tranne che per l'Irlanda per la quale ci siamo sciroppati una mezzora di fila, per una visita di max tre/quattro minuti

dopo solo tre ore siamo fuggiti....che dire, peccato... ma la mia soglia di sopportazione è proprio bassina, pure all'EICMA non riesco a stare più di tanto. Comunque, mi è sembrato tutto molto curato e molto pulito, sicurezza ad un buon livello e lo sguardo di insieme dell'intero complesso, per quello che ho potuto vedere, mi ha favorevolmente colpito, anche se non penso che farei il bis.