Come hai visto pochi post fa, pure io temo che qualcosa del genere possa accadere o che venga fuori qualcosa di poco efficace per non scontentare nessuno.
Ed il paragone con le provincie per quello che ne capisco calza, quindi lo prendo come esempio.
Si dice spesso che con le provincie non si è risparmiato niente, che i dipendenti sono solo stati spostati ecc ecc.
Beh io ho una conoscente che lavora in provincia da molti anni, dipendente, che non sa cosa succederà mese per mese e se non ricordo male adesso ha avuto dimezzate le ore di lavoro e quindi lo stipendio.
Lo dico perché non si può nemmeno immaginare che dipendenti di enti statali siano lasciati a casa tutti in blocco da un giorno all'altro. I conti del risparmio vanno calcolati su tempi lunghi, non da un giorno all'altro lasciando per strada migliaia di famiglie (visto che trovare un altro lavoro è molto difficile, e se hai una certa età quasi impossibile).
Anche perché poi queste famiglie andrebbero assistite anche economicamente, ed il risparmio sarebbe quindi del tutto relativo.
Ovviamente sono consapevole di quanti sprechi ed inefficienze ci siano nella pubblica amministrazione, non sto facendo l'avvocato delle cause perse.
Dico solo che alcuni passaggi sono obiettivamente difficili da governare.