Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
Ieri sera, in negozio, il commesso mi diceva: considera che questo è un casco che potenzialmente ti dura dieci anni e piu. Dopo 4 o 5 anni cambi gli interni con 60-70 euro e ti ritrovi il casco praticamente nuovo.

La calotta è in fibra e non in policarbonato, quindi potenzialmente è eterna. Poi i 5 anni da quando trascorebbero, dalla data di fabbricazione (e come ci si risale?) oppure a quella di utilizzo? e se lo uso per 2 anni e poi lo metto via per altri 3 devo considerarlo scaduto?

Insomma, io credo abbia ragione il commesso del negozio (d'altronde il mio 701 in fibra lo uso dal 2009 e nonavrei nessuna intenzione di pensionarlo non fosse che dopo le 4-5 ore di utilizzo diventa praticamente insopportabile. Se il casco non ha subito urti al limite ci sarà da sostituire gli interni per avere un prodotto ovviamente non come nuovo ma pienamente utilizzabile, mi pare...

Poi ovvio, sono perfettamente consapevole che, nel caso, sto acquistando un casco usato: vantaggi e svantaggi... Tra i vantaggi il fatto di non spendere una cifra folle per un casco apribile, verso il quale non ho mai avuto un grande feeling, col rischio di dovermene pooi a mia volta disfarmene...
Qualsiasi casco (no cinesate o policarbonato)potenzialmente può durare 10 anni e anche più se non gli dai botte,in teoria..
il problema della "scadenza" non è delle imbottiture che puoi sostituire,ma la progressiva degradazione
propria delle calotte in fibra,per effetto dei prodotti stessi usati per costruire la calotta.
In più a "consumare"il materiale contribuiscono anche le vernici usate per colorarli..
A livello teorico,quindi,anche se lo lasci nell'armadio,la calotta perderà progressivamente le sue caratteristiche,
sicuro piú lentamente che usandolo spesso,ma comunque perde..ovvio che se lo usi 2 volte l'anno
magari cambiarlo per forza dopo 5 anni può essere esagerato,ma di solito il casco si usa un pò di più..

Poi aggiungici che l'uso lo espone al sole,alla pioggia ecc...sbalzi termici,umidità interna che produce la capoccia ecc.. ecc.
È normale che il materiale perde le sue iniziali qualità,reistenza,flessibilità...
Infatti se si vuol bene al casco,mai lasciarlo sotto al sole diretto,anche nel bauletto sotto al sole si cucina...
Mai appeso alla moto a prendersi tutto il calore che sale dal mezzo...
se lo usi con poca attenzione altro che 5 anni di media...

Altro motivo,fondamentale,il polistirolo interno ancora più della calotta subisce l'umidità e gli sbalzi termici,
diminuiscono drasticamente le sue capacità di assorbire gli urti...e per un casco non è una cosa piacevole...

Insomma,quel che ti ha detto il venditore lo lascerei perdere...è normale che lui ti dica che il casco
che vuoi è virtualmente eterno,una bomba,vale i soldi che ti chiede...eterno,basta sostituire l'imbottitura...eh certo semplice...
Esteticamente,a vista,se lo tieni bene è eterno,ma il casco lo si indossa per proteggersi...non per questioni estetiche
I venditori vendono...te lo dice un venditore(no di caschi)...