Credo che il punto sia questo: tu hai delle notizie certe, documentate, da parte di qualche organismo di test che riporta che dopo tot anni o dopo tot ore di lavoro in determinate condizioni il decadimento della protezione della calotta è apri a X%? Se si, per favore passamele e sarò benlieto di leggerle e di regolarmi di conseguenza col casco in mio possesso e con quelli futuri. Altrimenti, credo che il mio ragionamento sia più sensato del tuo, sulla base di quanto ho raccolto in rete, da pareri di addetti ai lavori, di negozianti e per la mia esperienza. La stessache mi permette di verificare la mia moto e di dire che si, faccio ancora 2000 km con questa gomma. Forse si chiama buon senso, visto che le prove strumentali sui caschisono tutte distruttive.
La vtr delle carene da moto non è quella delle barche che non è quella dei caschi eccetera...? Appunto, sono fermamente convinto ch eun produttore di caschi sappia perfettamente che il materiale e la vernice della sua calotta saranno sottoposti a determinati tipi di stress e se avessero dei dubbi sulla loro resistenza dopo tot anni sarebbero i primi a dirlo. Quantomeno per assicurarsi un'altra vendita dopo tot anni.
Quanto ai ricambi, costeranno, vero, ma certe volte c'è bisogno di cambiare solo un guanciale e non tutto il casco. Tu cambieresti la tua auto di due anni perchè hai ammaccato un parafango o la porteresti in carrozzeria?