Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Incidente in moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Cia91
    Data Registrazione
    20/07/15
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    338
    Da figlio posso dirti che quando ho assaggiato la prima volta l'asfalto come si deve la caga che mi son preso è bastata per farmi diventare molto meno incoscente... Penso che se capisce bene che ci poteva lasciare li la gamba la prossima volta la precedenza la da anche alle biciclette... Certo la cosa non la lascerei impunita, magari al prossimo rinnovo assicurazione fallo contribuire...

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Non ho letto tutti gli interventi e quindi non so se qualcuno l'abbia già detto...

    Per come la vedo io, devi chiedere a tuo figlio se ha avuto paura sperando che ti dica di si... Questo incidente dovrebbe averlo fatto maturare improvvisamente e fargli capire che non ci si puó distrarre.
    Probabilmente sarà grazie a questo incidente che tuo figlio sarà un motociclista più accorto e meno imprudente, tipico di chi "se l'è vista brutta".

    Togliergli la moto credo sia sbagliato anche perchè come si muoverà poi il ragazzo?

    Ma certo... Coi figli degli altri è facile...

    Un saluto!

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Brucche
    Data Registrazione
    13/06/15
    Località
    Rosignano solvay(li)
    Moto
    Mv agusta f4 312r
    Messaggi
    240
    Allora prima cosa:è andata bene e non ci sono danni fisici....secondo è impossibile preservare i figli da pericoli se non chiudendoli in casa e controllandoli a vista,cosa che oltre che essere immorale,non è una cosa fattibile...i pericoli sono come dici te dappertutto,in casa,a scuola(pensa a quel povero studente morto per il crollo del soffitto,se non sbaglio in Puglia...bisogna responsabilizzare,e non mettere delle ansie,per vivere meglio...quindi tranquillizza tua moglie e cerca di fargli capire che tutto può far parte della formazione per affrontare la vita,togliere la moto oltre che suonare come una punizione,non può far stare tranquilli...potrebbe usare quella di un amico,insomma ci siamo capiti...auguri....

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    per fortuna non è successo niente,io continuerei a dargli fiducia,ora girerà con 100 occhi aperti e non due...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Date fiducia ai vostri figli e non dimenticate che lo siete stati pure voi, i consigli che aiutano ad aumentare il loro bagaglio di esperienza ci stanno tutti, per il resto non ci potete fare nulla.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Date fiducia ai vostri figli e non dimenticate che lo siete stati pure voi, i consigli che aiutano ad aumentare il loro bagaglio di esperienza ci stanno tutti, per il resto non ci potete fare nulla.
    Q8

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,752
    Tralasciando i vari "succede anche se va a piedi" e "potrebbe succedere anche in auto"
    raconto la mia
    i miei hanno avuto 5 figli io il piu grande dei maschi ho fatto un incidente e ho fatto 7 giorni di ospedale
    colpa mia , ma essendo minorenne e non c' era la patente per noi hanno fatto 50/50
    con soldi ad entrambi ( e mi spiace per il signore che non c' entrava nulla )
    i miei hanno riparato il motorino e me l' hanno ridato dopo un po , era pur sempre colpa mia
    ma li ringrazio per non avermelo tolto o aver avuto panico sennò sarebbe stato uno shock
    al contrario quando uno di noi andava in ospedale perchè stava male allora era panico totale
    e io ancora oggi mi faccio prendere un po dall' ansia , pur cercando di mantenermi lucido
    quindi vi consiglio solo di non farvi prendere dal panico perchè , incosciamente , lo trasferireste anche a lui
    io l' incidente l' ho fatto a 15 anni quindi .....
    in ogni caso fate bene essendo VOSTRO figlio
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  8. #8
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    io ho preso il motorino a mio figlio a 14 anni (ha voluto un enduro e non un cazzo di scooter bello di babbo ), e ho pensato molto ad eventuali problemi (continuo a pensarci sempre direi), però ho anche realizzato che la libertà che ti da una moto a 14 anni è una cosa della quale non mi sentivo in diritto di privarlo (come hanno fatto i miei genitori con me). Fortunatamente abitiamo in un paese, i rischi ci sono ma ridotti per fortuna, predico continuamente di andare in giro con le protezioni ma puirtroppo i ragazzi adolescenti hanno paua di passare da "soggetti" se vanno in giro col giubbotto da moto e gli stivali, soprattutto in estate. (questa è una cosa che non so come risolvere).
    Non gli permetto di andare in moto lontano, o fuori dai limiti del paese di notte, perchè mi cago in mano al pensiero che vada su una strada trafficata da veicoli che vanno forte guidati da persone con la testa tra le nuvole. E' un compromesso che ha accettato volentieri anche perchè è un ragazzo molto responsabile per la sua età, su questo non ho dovuto insistere.
    Cerco di limitatre il rischio
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,147
    @japkiller lo stivale può essere scomodo, in effetti. ma ci sono molte scarpe tecniche con protezioni per malleoli e rinforzi vari che sono molto "fashion". con una calzatura del genere magari non si "vergogna" ad uscire e in più è protetto molto più che con una semplice scarpa da ginnastica.
    ci sono diversi modelli alpinestar o stylmartin che non sono male
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    io ho preso il motorino a mio figlio a 14 anni (ha voluto un enduro e non un cazzo di scooter bello di babbo ), e ho pensato molto ad eventuali problemi (continuo a pensarci sempre direi), però ho anche realizzato che la libertà che ti da una moto a 14 anni è una cosa della quale non mi sentivo in diritto di privarlo (come hanno fatto i miei genitori con me). Fortunatamente abitiamo in un paese, i rischi ci sono ma ridotti per fortuna, predico continuamente di andare in giro con le protezioni ma puirtroppo i ragazzi adolescenti hanno paua di passare da "soggetti" se vanno in giro col giubbotto da moto e gli stivali, soprattutto in estate. (questa è una cosa che non so come risolvere).
    Non gli permetto di andare in moto lontano, o fuori dai limiti del paese di notte, perchè mi cago in mano al pensiero che vada su una strada trafficata da veicoli che vanno forte guidati da persone con la testa tra le nuvole. E' un compromesso che ha accettato volentieri anche perchè è un ragazzo molto responsabile per la sua età, su questo non ho dovuto insistere.
    Cerco di limitatre il rischio
    Mio figlio mi ha chiesto lui gli stivali, il casco integrale, quello classico con l'allaccio all'antica, il giubbotto con le protezioni, i guanti in pelle e gli stivaletti, credo che me li ha chiesti perchè vede me che indosso questo abbigliamento quanto esco e mi imita.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Incidente multiplo tra moto nel bergamasco
    Di Angelik57 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19/05/2014, 11:46
  2. Incidente in moto ed ora: On the road again!
    Di First nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 23/07/2012, 12:48
  3. Brutto incidente in moto due ragazzi feriti
    Di Venanzio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28/10/2011, 20:56
  4. Incidente moto in Germania
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12/10/2010, 06:52
  5. Incidente auto moto......
    Di Valvonauta nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 09:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •