per fortuna non è successo niente,io continuerei a dargli fiducia,ora girerà con 100 occhi aperti e non due...
per fortuna non è successo niente,io continuerei a dargli fiducia,ora girerà con 100 occhi aperti e non due...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Date fiducia ai vostri figli e non dimenticate che lo siete stati pure voi, i consigli che aiutano ad aumentare il loro bagaglio di esperienza ci stanno tutti, per il resto non ci potete fare nulla.
Tralasciando i vari "succede anche se va a piedi" e "potrebbe succedere anche in auto"
raconto la mia
i miei hanno avuto 5 figli io il piu grande dei maschi ho fatto un incidente e ho fatto 7 giorni di ospedale
colpa mia , ma essendo minorenne e non c' era la patente per noi hanno fatto 50/50
con soldi ad entrambi ( e mi spiace per il signore che non c' entrava nulla )
i miei hanno riparato il motorino e me l' hanno ridato dopo un po , era pur sempre colpa mia
ma li ringrazio per non avermelo tolto o aver avuto panico sennò sarebbe stato uno shock
al contrario quando uno di noi andava in ospedale perchè stava male allora era panico totale
e io ancora oggi mi faccio prendere un po dall' ansia , pur cercando di mantenermi lucido
quindi vi consiglio solo di non farvi prendere dal panico perchè , incosciamente , lo trasferireste anche a lui
io l' incidente l' ho fatto a 15 anni quindi .....
in ogni caso fate bene essendo VOSTRO figlio
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
io ho preso il motorino a mio figlio a 14 anni (ha voluto un enduro e non un cazzo di scooter bello di babbo), e ho pensato molto ad eventuali problemi (continuo a pensarci sempre direi), però ho anche realizzato che la libertà che ti da una moto a 14 anni è una cosa della quale non mi sentivo in diritto di privarlo (come hanno fatto i miei genitori con me). Fortunatamente abitiamo in un paese, i rischi ci sono ma ridotti per fortuna, predico continuamente di andare in giro con le protezioni ma puirtroppo i ragazzi adolescenti hanno paua di passare da "soggetti" se vanno in giro col giubbotto da moto e gli stivali, soprattutto in estate. (questa è una cosa che non so come risolvere).
Non gli permetto di andare in moto lontano, o fuori dai limiti del paese di notte, perchè mi cago in mano al pensiero che vada su una strada trafficata da veicoli che vanno forte guidati da persone con la testa tra le nuvole. E' un compromesso che ha accettato volentieri anche perchè è un ragazzo molto responsabile per la sua età, su questo non ho dovuto insistere.
Cerco di limitatre il rischio
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
A 18 anni con la mitica Cagiva Mito feci un incidente con a nord la fidanzata dell'epoca. Io purtroppo non mi feci nulla, lei si sfasciò la gamba dx sul cofano della macchina alla quale non diedi la precedenza. Sono passati 21 anni e maledico ancora me stesso. Mio padre non mi disse nulla per mesi (padre vecchio stampo lavoratore infaticabile da 16 ore al giorno). Rimettemmo la moto a posto. La sua fiducia in me gliela lessi negli occhi. Il mio modo di guidare cambiò definitivamente. Istinto di conservazione sempre e solo al 100%. Non rischio mai, faccio sempre passare tutto e tutti se più veloci di me. Mai nessun azzardo. Ma il soli guidare mi emoziona come il primo giorno di Garelli a 14anni. L'importante è che tuo figlio abbia capito l'errore.
Con a bordo
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
@japkiller lo stivale può essere scomodo, in effetti. ma ci sono molte scarpe tecniche con protezioni per malleoli e rinforzi vari che sono molto "fashion". con una calzatura del genere magari non si "vergogna" ad uscire e in più è protetto molto più che con una semplice scarpa da ginnastica.
ci sono diversi modelli alpinestar o stylmartin che non sono male![]()
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
C'è un altro problema.... Porta il 48