
Originariamente Scritto da
Linuc
non ho molti termini di paragone, l'unica speed che ho provato fu una 2011 3 anni fa e non me la ricordo benissimo.
secondo me siamo li, sicuramente la tnt ha un'erogazione più grezza e meno lineare. sembra che abbia più birra il motore rispetto alla speed ma non so se sia dovuto alla sua erogazione o ad un'effettiva maggiore potenza/coppia
la speed è più versatile , consuma meno e t'impuzza molto meno i vestiti (anzi forse non te l'impuzza affatto).
sulla ciclistica non saprei è passato troppo tempo.
sicuramente la marzocchi della mia TNT fà abbastanza ridere

. l'idraulica è quasi inesistente. poi non so se è la mia nata male o sono tutte così. per renderla un pelo migliore l'ho fatta revisionare ed ho messo molle hyperpro. la cartuccia però ho scoperto essere sigillata (non su tutte le marzocchi solo su alcune lo è) e quindi non è facile modificare i pompanti

il mono sachs era durissimo ed abbinato ad una forcella molle puoi immaginarti che bel risultato

, regolandolo un pò è migliorato ma non appena ho trovato un mono specifico per tnt usato l'ho cambiato
la speed a me era piaciuta parecchio come moto ed infatti era l'altra che avevo preso in considerazione (solo post 2010 però) ma costava mediamente 1500-2000€ in più e non era cosi bella ed esclusiva coma la TNT
io sono stato 2 anni con l'idea di prenderla

. ho tentennato un pò, daltronde se ne sono sentite di tutti i colori su questa moto.

dopo approfondite ricerche sui forum e dopo aver parlato con un pò di persone ho capito cosa prendere e soprattuto l'ho fatto solo perchè avevo nei "dintorni" 2-3 meccanici specializzati su questa moto in caso di guai

..... cosa importantissima se decidi di prendere una TNT
per ora ci ho fatto solo 7000km (in totale ne ha 18000km) e dopo il check iniziale appena presa non mi ha dato nessun problema!
sgrat sgrat

