mi hanno chiesto 2 euro per tagliarla...... poi ho visto la procedura, volevo sputargli..... ho preteso lo scontrino !
mi hanno chiesto 2 euro per tagliarla...... poi ho visto la procedura, volevo sputargli..... ho preteso lo scontrino !
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Quindi da me sono particolarmente ladri.
5 euro. l'ho fatto con un colpo di taglierino. .
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
I più spiritosi sono quelli delle mie parti (centro Tim) che volevano 10 euro per tagliare la sim
oh Andrea, aspetta così risparmi sti 2 euro (o 5, mica ho capito):
Apple-Samsung e la fine delle Sim - Corriere.it
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Simpatici come un gatto attaccato alle balle...
Ma queste e-sim come le fai andare sui cellulari da 29.90€?...per intenderci quelli che non hanno nessun collegamento a internet e servono solo a chiamare...magari in mano a persone anziane che tutto vogliono meno che pagare un abbonamento a internet...
Ultima modifica di Stinit; 04/10/2015 alle 12:08 Motivo: Unione Post Automatica
Grazie a tutti delle risposte...domani faccio un salto al negozio e vediamo se sono ragionevoli...
cynism is the new fascism...
Probabilmente il negoziante, come succede spesso già oggi, sarà in grado di attivarle via web. Oppure si potrà farlo in maniera autonoma, costruendosi un piano tariffario ad hoc. Sono almeno tre anni che apple spinge innquesto senso, anche e nonnsolo per staccarsi dai carrier ma soprattutto per risparmiare spazio sulla motherboard. Spazio che ovviamente ci farà pagare un centinaio d'euro per centimetro quadrato...
Scherzi a parte è evidente che nel 2015 andare avanti a schede, schedine e scheducce è una cosa un po fuori dal tempo. Abbiamo in mano dei concentrati di tecnologia e dobbiamo farli funzionare con un pezzo di plastica con due circuitini sopra come 25 anni fa? Assurdo.
Si ma fatico a capire come potranno far funzionare un cellulare economico da 29.90€ che non ha nessun collegamento al web senza passare da una SIM fisica...la forza di questi cellulari è proprio il fatto di avere pochi fronzoli...si mette la propria scheda e senza avere necessariamente un abbonamento internet si chiama e basta...
Si potrebbe tenere aperto sviscerando tutte gli aspetti etici e morali del caso![]()